
www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Nonviolenza
Nonviolenza
La scheda
Da Gandhi a Martin Luther King, da Desmond Tutu al Dalai Lama, sono diverse le grandi figure nella storia dell’umanità che hanno diffuso e messo in pratica la nonviolenza. E però c’è ancora chi confonde questo principio con la semplice remissività, con l’accettare ingiustizie e violenza senza rispondere. La nonviolenza invece, insegna la storia, può essere uno strumento potente per lottare a favore dei diritti umani. E insieme per costruire dal basso, nel quotidiano una società più giusta.
Leggi tutta la scheda »Notizie
L’omofobia diventa un reato in Svizzera
Una nuova legge approvata in Svizzera consente di condannare discriminazioni e insulti basati sull’orientamento sessuale. (Andrea Barolini)
«Migranti? Troppa politica, così si travisa la realtà»
Dal 1997 sono approdati sulle coste italiane oltre 1 milione di migranti. E, nonostante una certa politica xenofoba continui ad urlare all’emergenza, il numero di sbarchi non è mai s...
#Freepatrick: mobilitazione per Patrick Zaky
Ha 27 anni e come Giulio Regeni è studente universitario. E’ l’ultima vittima della feroce repressione del regime di al-Sisi, con il quale l’Italia continua a fare affari, in particolare nella vend...
Trump autorizza le mine antiuomo arma vigliacca ammazza bambini
Trump revoca il divieto e le forze armate statunitensi potranno usare di nuovo le mine antiuomo che Obama, nel 2014 aveva vietato. Ogni anno 7.000 persone vengono uccise nel mondo, tre volte tante...
Il pacifico dissenso dei Pashtun
“Il governo del Pakistan deve trovare il modo di risolvere le discordie politiche con il dialogo, invece che attraverso l’intimidazione”. (Alessandro Graziadei)
Comunità in lotta contro i matrimoni infantili
In Malaysia il Governo si mobilita contro le leggi islamiche e civili che consentono ai minorenni di sposarsi. In Pakistan è quasi fatta. (Alessandro Graziadei)
Io non ho paura del lupo, e tu?
Conoscere è sempre il primo passo per un percorso di convivenza. Anche con i lupi. (Anna Molinari)
Il terrorismo di serie B
L’anno è appena iniziato ed è un susseguirsi di attentati di matrice jihadista nel continente africano, con decine di morti, soprattutto nel Sahel e nel Corno. Eppure l’attenzione dell’opinione pub...
Armi italiane in Turchia. Istat: record delle esportazioni nel mese dell’offensiva militare in Siria
Nell’ottobre 2019 il nostro Paese ha esportato armi e munizioni ad Ankara per 25,8 milioni di euro. Secondo nuovi dati Istat, nei primi dieci mesi dello scorso anno l’export complessivo ha toccato...
Afghanistan 2019: annus horribilis
Indiscrezioni danno per imminente una tregua ma l’anno appena finito si chiude con un bilancio nefasto per i civili.






