Nonviolenza

La scheda

Da Gandhi a Martin Luther King, da Desmond Tutu al Dalai Lama, sono diverse le grandi figure nella storia dell’umanità che hanno diffuso e messo in pratica la nonviolenza. E però c’è ancora chi confonde questo principio con la semplice remissività, con l’accettare ingiustizie e violenza senza rispondere. La nonviolenza invece, insegna la storia, può essere uno strumento potente per lottare a favore dei diritti umani. E insieme per costruire dal basso, nel quotidiano una società più giusta.

Leggi tutta la scheda »
Gewaltfreiheit.pdf 120,61 kB

Notizie

Birmania: la realtà è altrove

09 Ottobre 2021
Raggiungo la mitica piana di Bagan pestando sui pedali di una vecchia Graziella. (Matthias Canapini)

La schiavitù della gravidanza

06 Ottobre 2021
Dal Texas all’Italia, passando per San Marino: le novità in materia di interruzione di gravidanza, e la situazione reale in Italia. (Novella Benedetti)

Riace, dalla narrazione degli eroi alla responsabilità collettiva

01 Ottobre 2021
«Mi sono schierato dalla parte degli ultimi, dei rifugiati, mi sono immaginato di contribuire al riscatto della mia terra». Conosco da vicino la sincerità di queste parole di Mimmo Lucano, ho assis...

Pacifismo: un’altra prospettiva?

24 Settembre 2021
"È ancora lunga la strada perché la guerra diventi un tabù come l’incesto - afferma padre Alex Zanotelli - ma vi è chi la percorre". Il pacifismo. Un impegno da non dimenticare, per il fu...

Una campagna per chiudere Guantanamo

20 Settembre 2021
Gli obiettivi della mobilitazione sono la fine della prigione americana e perseguire i responsabili delle torture e delle violazioni dei diritti umani. 

Dossier/ Corridoi umanitari: cosa sono e come funzionano

19 Settembre 2021
Dei corridoi umanitari come strumenti utili alla migrazione sicura si è parlato spesso. Ma come funzionano? (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Serbia: il dialogo ipocrita del governo con la società civile

17 Settembre 2021
"Non ha senso che la società civile spenda il suo tempo per aiutare lo stato a elaborare una strategia che poi non verrà mai applicata". Un incontro con Maja Stojanović direttrice di ...

Dossier/ Salvare vite in mare

12 Settembre 2021
ResQ prevede due attività complementari che si svolgono in mare e in terra. 

Come non ricordare che è stato l’inizio della fine?

11 Settembre 2021
L’11 settembre del 2001, con quegli aerei che si infilavano nelle Torri Gemelle a New York, con il crollo, i 2.996 morti, si chiudeva un’epoca. (Raffaele Crocco)

Quell’arma di difesa che serve ad aggredire

09 Settembre 2021
Droni per le Forze armate. I Governi degli ultimi trent’anni -  centrodestra, centrosinistra, neutri - hanno ignorato e svuotato la Costituzione. (Raffaele Crocco)

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

Nazionali

Associazioni

Campagne

Video

Conversazione del Dalai Lama