
www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Nonviolenza
Nonviolenza
La scheda
Da Gandhi a Martin Luther King, da Desmond Tutu al Dalai Lama, sono diverse le grandi figure nella storia dell’umanità che hanno diffuso e messo in pratica la nonviolenza. E però c’è ancora chi confonde questo principio con la semplice remissività, con l’accettare ingiustizie e violenza senza rispondere. La nonviolenza invece, insegna la storia, può essere uno strumento potente per lottare a favore dei diritti umani. E insieme per costruire dal basso, nel quotidiano una società più giusta.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Le ragioni ignorate del pacifismo
Non passa giorno senza una mistificazione delle posizioni pacifiste e nonviolente. Ma cosa hanno davvero detto i pacifisti? (Giorgio Beretta)
Dossier/ Conflitti, proteste sociali e (in)sicurezza
Ridurre la violenza in tutte le sue forme è fondamentale per la sicurezza umana e uno degli obiettivi dell’Agenda 2030. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Un giorno come tanti
“Bihac? Ma che ci vai a fare a Bihac?” domanda incredulo il bigliettaio della stazione di Zagabria. (Matthias Canapini)
Dobbiamo rafforzare la protezione dei civili nei conflitti armati
Inizia a Ginevra l’ultimo round di negoziati per una Dichiarazione Internazionale contro le armi esplosive utilizzate in contesti popolati.
I Nobel per la pace: fermare la guerra, smantellare le atomiche
Lettera aperta per l'armistizio e la riduzione del 2% percento delle spese in armi. 100 anni l'illusione che un conflitto risolva i problemi. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
A proposito di insulti
E’ sconcertante. Perché chi dichiara la guerra non è mai chi poi la combatte, chi muore, chi vede la propria vita distrutta. (Raffaele Crocco)
Stop The War – Facciamo la pace
Non vogliamo restare spettatori e sentiamo l’obbligo di esporci in prima persona.
India: musulmani a rischio genocidio
Dall'India arrivano segnali di un possibile genocidio: lo denuncia Genocide Watch, dopo un raduno delle organizzazioni religiose vicine alla destra hindu che inneggiavano al genocidio dei musulmani...
Dodici proposte per fermare la guerra
Un contributo a una piattaforma di azione per cittadini, forze politiche e società civile, e un insieme di richieste a istituzioni nazionali e internazionali. (Atlante delle guerre e dei conflit...
La corsa al riarmo uccide il futuro
A pesare, a cambiare le nostre vite e il nostro futuro saranno gli irreparabili danni che stiamo facendo alla cultura della Pace. (Raffaele Crocco)






