Nonviolenza

La scheda

Da Gandhi a Martin Luther King, da Desmond Tutu al Dalai Lama, sono diverse le grandi figure nella storia dell’umanità che hanno diffuso e messo in pratica la nonviolenza. E però c’è ancora chi confonde questo principio con la semplice remissività, con l’accettare ingiustizie e violenza senza rispondere. La nonviolenza invece, insegna la storia, può essere uno strumento potente per lottare a favore dei diritti umani. E insieme per costruire dal basso, nel quotidiano una società più giusta.

Leggi tutta la scheda »
Gewaltfreiheit.pdf 120,61 kB

Notizie

IEG non cancella la fiera delle armi HIT Show ma la rinvia ad aprile: decisione irresponsabile

10 Dicembre 2020
Si confermano le gravi irresponsabilità del salone fieristico HIT Show: non solo gli organizzatori del salone non rinunciano all’evento per il 2021, ma continuano a permettere l’esposizione di armi...

Lavoro e sfruttamento, quali realtà e orizzonti?

07 Dicembre 2020
Prospettive di lettura del fenomeno all’insegna della complessità e dell’informazione. (Anna Molinari)

Il cambiamento è donna!

05 Dicembre 2020
La riorganizzazione sostenibile dei sistemi agroalimentari e la tutela ambientale ripartono dalle donne. (Alessandro Graziadei)

L’Italia “fregata” dall’Egitto

03 Dicembre 2020
Mentre sta per salpare una delle due navi militari italiane Fremm acquistate dal Cairo, è arrivata la notizia che la Procura egiziana non considera soddisfacenti le prove dei magistrati italiani su...

Bosnia, a 25 anni dalla guerra perdono i partiti dei reduci ma ancora non basta

01 Dicembre 2020
Elezioni amministrative ed è sconfitta storica per i partiti cresciuti e rimasti al potere  sul nemico da battere. A Sarajevo, parte ‘bosgnacca’ musulmana della strana federazione, perde l’Sda...

Il dizionario per parlare in modo corretto di salute mentale

30 Novembre 2020
“PSICOdizioRADIO”: un progetto di Psicoradio e Redattore Sociale: bevi pillole da ascoltare con un dizionario dalla A alla Z sul disagio psichico. (Lia Curcio)

Moratoria su spese per nuove armi nel 2021...

29 Novembre 2020
Moratoria su spese per nuove armi nel 2021: 6 miliardi da destinare a Sanità e Istruzione invece che per acquisire nuovi sistemi d’armamento.

La disputa sul Sinjar

26 Novembre 2020
Solo la fine della disputa sul Sinjar iracheno può garantire una casa alle centinaia di migliaia di Yezidi, che vivono ancora nei campi profughi. (Alessandro Graziadei)

Marina, infermiera: «Faccio nascere bambini sotto le bombe»

22 Novembre 2020
Marina Castellano, 58 anni di Torino, è responsabile dell’ospedale materno di Msf a Khost. (Jacopo Storni)

Colombia: rispettare la JEP significa rispettare l’indipendenza della giustizia

20 Novembre 2020
La Campagna per l’Indipendenza della Giustizia ha prodotto un nuovo comunicato stampa, questa volta dovuto ai nuovi attacchi che la Giurisdizione Speciale per la Pace (JEP) ha ricevuto da...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

Nazionali

Associazioni

Campagne

Video

Conversazione del Dalai Lama