
www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Nonviolenza
Nonviolenza
La scheda
Da Gandhi a Martin Luther King, da Desmond Tutu al Dalai Lama, sono diverse le grandi figure nella storia dell’umanità che hanno diffuso e messo in pratica la nonviolenza. E però c’è ancora chi confonde questo principio con la semplice remissività, con l’accettare ingiustizie e violenza senza rispondere. La nonviolenza invece, insegna la storia, può essere uno strumento potente per lottare a favore dei diritti umani. E insieme per costruire dal basso, nel quotidiano una società più giusta.
Leggi tutta la scheda »Notizie
A Riace contro la criminalizzazione della solidarietà
Una delegazione di europarlamentari, ong e attivisti in una due giorni in sostegno a Mimmo Lucano e al modello di accoglienza. (Alice Pistolesi)
Martedì 31 maggio: Giornata delle Fasce Bianche
Ogni anno questa data di fine maggio ci ricorda il diritto di avere diritti. Cominciò tutto a Prijedor, in Bosnia, nel 1992.
La corsa agli armamenti – 1. La follia delle atomiche “tattiche”
In attesa, e nella speranza, che la guerra in Ucraina abbia fine, e che si instauri un processo di pace stabile e duraturo, alcuni segnali nella corsa agli armamenti preoccupano. In particolare, ri...
Questa guerra sta diventando la compagna abituale del Mondo
La lotta continua metro per metro, da settimane. Questo, dicono gli osservatori, è il segno evidente di una guerra che rischia di diventare infinita. (Raffaele Crocco)
Armi esplosive: negoziato in salita
La decisione sull'uso degli ordigni bellici nelle città viene rimandata a giugno e i civili continuano a pagare il prezzo delle guerre. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Se tutti i paesi rispettassero le loro promesse…
Se tutti i paesi rispettassero le loro promesse, mantenere l’aumento della temperatura globale appena al di sotto dei 2° C (forse) potrebbe essere possibile. (Alessandro Graziadei)
Atleti della solidarietà
Una federazione, una procuratrice, due società sportive, ex atleti, tanti volontari e una raccolta fondi per aiutare giovanissimi atleti ucraini. (Alessandro Graziadei)
Perugia Assisi: l'appello e il programma della marcia del 24
Sabato e domenica in Umbria ci sarà l'edizione straordinaria della Marcia Perugia Assisi. (Perlapace)
Orrore e ingiustizia
Torniamo a discutere, a confrontarci. Torniamo a vivere in una democrazia. (Raffaele Crocco)






