Nonviolenza

La scheda

Da Gandhi a Martin Luther King, da Desmond Tutu al Dalai Lama, sono diverse le grandi figure nella storia dell’umanità che hanno diffuso e messo in pratica la nonviolenza. E però c’è ancora chi confonde questo principio con la semplice remissività, con l’accettare ingiustizie e violenza senza rispondere. La nonviolenza invece, insegna la storia, può essere uno strumento potente per lottare a favore dei diritti umani. E insieme per costruire dal basso, nel quotidiano una società più giusta.

Leggi tutta la scheda »
Gewaltfreiheit.pdf 120,61 kB

Notizie

La sfida di Zelensky. Il punto

23 Dicembre 2022
Nessun segnale di pace, nessun segno di negoziato, parole sempre più dure. E intanto in Ucraina si continua a morire. (Raffaele Crocco)

Natale è tempo di Pace

23 Dicembre 2022
In Ucraina, in Europa e nel mondo dal 24 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023, chiediamo a tutti i cittadini e le cittadine europee di mobilitarsi per la pace. (Rete italiana pace e di...

Come fare giustizia in Ucraina?

21 Dicembre 2022
La Commissione Europea ha proposto la creazione di un Tribunale speciale per l’Ucraina. (Miriam Rossi)

Unimondo 2022: la convenienza della Pace

10 Dicembre 2022
Sono 24 anni di vita per Unimondo: non pochi per una testata on line, che vive di poco e riesce a creare tanto. (Raffaele Crocco)

Iran, giustiziato il primo manifestante

09 Dicembre 2022
Mohsen Shekari è stato impiccato  con l'accusa di essere un "rivoltoso" che lo scorso settembre bloccò una strada principale di Teheran e ferì un membro di una forza paramilitare con...

ll giorno di guerra è il 289. Il punto

09 Dicembre 2022
Sono passati quasi dieci mesi dall’invasione russa dell’Ucraina e la guerra continua ad uccidere. (Raffaele Crocco)

Iran: il colpo in canna è italiano. Parlamentari e associazioni chiedono spiegazioni

30 Novembre 2022
Tornano le cartucce della italo francese Cheddite sulla scena di altre repressioni. Questa volta nella Repubblica islamica. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Maggiore pressione su Mosca per arrivare a una pace vera

18 Novembre 2022
Zelensky chiede a Stati Uniti ed Europa una "maggiore pressione su Mosca per arrivare a una pace vera". (Raffaele Crocco)

(R)esistenze

15 Novembre 2022
"Non credevo che la solidarietà fosse una colpa" (Matthias Canapini)

Oltre centomila a Roma con EuropeForPeace

06 Novembre 2022
Successo importante della manifestazione organizzata per la pace in Ucraina in nome del negoziato. (Emanuele Giordana)

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

Nazionali

Associazioni

Campagne

Video

Conversazione del Dalai Lama