
www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Guerre-dimenticate
Guerre dimenticate
La scheda
Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?
Leggi tutta la scheda »Notizie
Colombia: la Commissione per la verità chiede tempo
La Corte Costituzionale della Colombia sta esaminando una causa per estendere oltre il 28 novembre il termine della Commissione della Verità, creata dall’accordo di pace firmato tra il go...
Palestina, picco di minori uccisi nel 2021
Sono dodici i bambini uccisi quest’anno nella Cisgiordania occupata da Israele, secondo l’Ufficio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani, mentre altri 67 sono stati uccisi...
Yemen, la guerra ignorata
Progetti, numeri e azioni nella "catastrofe umanitaria più drammatica del mondo". (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
L’Afghanistan e le nostre responsabilità
L’emergenza di queste ore richiede un impegno preciso soprattutto da chi la guerra ha condotto per vent’anni. (Emanuele Giordana)
Noi e loro
Scrivo del G8 di Genova a vent’anni di distanza solo oggi. Non ne ho mai scritto. (Raffaele Crocco)
Pallottole italiane in Myanmar: la conferma del Governo
Dopo l'inchiesta de ilmanifesto e le pressioni di parlamentari e organizzazioni della società civile. Da Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo
Italia: guerre, migranti e cooperazione. L’allarme dell’Aoi
L'Associazione delle Ong italiane chiede impegno e trasparenza nei finanziamenti delle missioni all'estero: rivedere i fondi stanziati per la Libia e rafforzare la presenza in Afghanistan sostenend...
Nubi tra Germania e Marocco
Berlino congelerà gli aiuti destinati a progetti di sviluppo per la questione saharawi, l'Ohchr attacca Rabat per la violazione di diritti umani. Da Atlante delle guerre e dei conflitti del...
Bernard Keutgens, un terapeuta familiare ad Aleppo
Intervista a Bernard Keutgens, Dal 2018 si trova ad Aleppo, in Siria, dove svolge l’attività di terapeuta familiare, occupandosi anche di formazione, progetti per i giovani, interventi psicosociali...
Un mondo sempre più in fuga
È salito a quasi 82,4milioni nel 2020, il numero di persone in fuga da guerre, violenze, persecuzioni e violazioni dei diritti umani. Secondo l’ultimo rapporto annuale Global Trends dell’...






