Guerre dimenticate

La scheda

Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?

Leggi tutta la scheda »

Notizie

A morire, ancora, sono troppi soldati e molti civili

19 Agosto 2022
Arriva sino al Mediterraneo l’onda nera della nuova fase della guerra in Ucraina. (Raffaele Crocco)

Russia e Turchia si giocano la Siria

13 Agosto 2022
In un incontro a Sochi Putin e Erdogan disegnano la mappa del Vicino Oriente: alcuni scenari. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Con Israele no, non facciamo nulla

10 Agosto 2022
Putin ha attaccato e invaso i territori di Kiev. Gli israeliani hanno attaccato e invaso i territori dei palestinesi. (Raffaele Crocco)

Lo stato di emergenza del Myanmar

04 Agosto 2022
La giunta militare del Myanmar ha approvato il prolungamento dello stato di emergenza per un altro semestre (era già stato esteso dopo il golpe militare del 2021) e ratificato il ruo...

Verso nuovi orizzonti condivisi di pace

23 Luglio 2022
Laura Tussi conversa con Paolo Ferrero. Occorre un soggetto plurale che si batta contro la guerra e non solo. (Laura Tussi)

I rischi della transizione energetica

21 Luglio 2022
La transizione energetica rischia di erodere diritti, danneggiare l'ambiente e aumentare la dipendenza occidentale dall’attività estrattiva cinese. (Alessandro Graziadei)

Sri Lanka: in cerca di un nuovo ordine

16 Luglio 2022
Il 20 luglio si vota per il nuovo Capo dello Stato. Finisce il pasticcio istituzionale ma i nodi continuano a venire al petto. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Europe for Peace: “Fermare le armi in Ucraina! Giornata nazionale di azione il 23 luglio”

15 Luglio 2022
Continua l’impegno delle organizzazioni della società civile italiana per chiedere il cessate il fuoco e l’inizio di un percorso di pacificazione in Ucraina con una nuova mobilitazione, per il pros...

Srebrenica: memoria pubblica e digitale

12 Luglio 2022
Esiste il memoriale – poco fuori dalla città – ma a Srebrenica non ci sono segni di memoria pubblica rispetto a tutto quello che è successo. (Raffaele Crocco)

Russi in Armenia, alla ricerca di una vita normale

07 Luglio 2022
Con lo scoppio della guerra russo-ucraina sono migliaia i russi che si sono trasferiti in Armenia. Si parla di una vera e propria emigrazione di imprenditori russi con le rispettive famiglie. ...

Video

Guerre dimenticate