Guerre dimenticate

La scheda

Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Dossier/ Onu: le missioni politiche speciali e di Peacekeeping

27 Marzo 2022
In 72 anni sono state 71 le missioni di peacekeeping messe in campo dall’Organizzazione delle Nazioni Unite. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Sull’orlo del baratro

04 Marzo 2022
Viviamo un momento drammatico della storia umana. Siamo sotto la minaccia dell’“inverno nucleare” e dell’“estate incandescente”. La prima provocata da una guerra nucleare e la seconda dalla pa...

Ucraina: la guerra per i civili non è mai finita

24 Febbraio 2022
Dal 2014 la popolazione civile in Ucraina soffre le conseguenze di una guerra che promette solo di diventare più cruenta. (Sara Galli)

Dentro e fuori lo Stato di Israele. Un’analisi

22 Febbraio 2022
I rapporti con gli Usa, la denuncia di Amnesty e la forte conflittualità interna nell'intervista a Davide Assael, presidente di Lech Lechà. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

I diritti violati lungo la rotta balcanica: Croazia (seconda parte)

11 Febbraio 2022
La situazione dei migranti in Croazia, i respingimenti, le violazioni: ne parliamo con Maddalena Avon del CMS di Zagabria. (Maddalena D’Aquilio) 

I diritti violati lungo la rotta balcanica: Croazia (prima parte)

10 Febbraio 2022
La situazione dei migranti in Croazia, i respingimenti, le violazioni: ne parliamo con Maddalena Avon del CMS di Zagabria. (Maddalena D’Aquilio) 

La privatizzazione della guerra - 2

05 Febbraio 2022
Giovanni Acuto, il saccheggiatore di Siena. L'epopea di Bob Denard, il mercenario francese che volle farsi re. Storie e profili mercenari. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

La privatizzazione della guerra - 1

28 Gennaio 2022
I nuovi mercenari: appaltare il lavoro sporco in cambio di denaro e immunità. E' questo il secondo contributo dell'Atlantedelle guerre  alla Campagna di Unimondo #PrivatoNOGRAZIE.

Il Risiko pericoloso alle frontiere ucraine

25 Gennaio 2022
Uomini e mezzi in un braccio di ferro muscolare. Col rischio serio di una guerra. Anche se la Ue frena. (Raffaele Crocco)

In fuga dallo Sri Lanka

13 Gennaio 2022
“La gente non ha più soldi per mangiare e mantenere la propria famiglia”. (Alessandro Graziadei)

Video

Guerre dimenticate