
www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Guerre-dimenticate
Guerre dimenticate
La scheda
Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?
Leggi tutta la scheda »Notizie
Al movimento per la pace e contro la guerra
La Rete di Lilliput, gravamente preoccupata dell'accelerazione che ha subito il confronto fra le forze della pace e quelle della guerra soprattuto in Italia, si rivolge a tutto l'arcipelago dei mon...
Italia: no al terrorismo, no alla guerra
Dal Segretario Generale delle Nazioni Unite dura condanna agli attentati di ieri che hanno sconvolto Istanbul, città ponte tra l'Europa e l'Asia. In Italia una ferma condanna al terrorismo arriva a...
Italia: funerali delle vittime di Nassiriya e no alla guerra
Si sono celebrati stamane a Roma i funerali di stato delle vittime di Nassiriya. Per la giornata di lutto nazionale, varie associazioni hanno invitato ad esporre, accanto al tricolore, la bandiera...
Uganda: il desolante silenzio della tragedia
Sarebbero più di 50 le vittime, tutti civili, di una serie di attacchi condotti nella regione di Lira, nord dell'Uganda dal sedicente Esercito di resistenza del signore (Lra). Dopo diciassette anni...
ONU: i palestinesi soffrono la fame
Le persone che vivono nei territori occupati di Gaza e della West Bank sono alla soglia di una catastrofe umanitaria. Lo ha affermato Jean Ziegler, relatore sul diritto al cibo presso la Commission...
Iraq: le Ong replicano al governo sull'attentato a Nassiriya
Sono sino ad ora diciotto le vittime italiane ed otto quelle irachene del tragico attentato avvenuto questa mattina a Nassiriya, Iraq. Il governo ha relazionato sulla situazione in Parlamento chiar...
Assopace: dopo attentato Nassiriya il no alla guerra continua
Dal comunicato di Assopace. "Siamo stati contrari all'intervento militare in Iraq, abbiamo manifestato la nostra opposizione alla guerra, abbiamo affermato che la democrazia non si esporta, ch...
Iraq: nessuna soldarietà con il governo italiano
La redazione della rivista "Guerra & Pace" a nome di Bastaguerra di Milano, ha espresso con un comunicato profonda emozione, cordoglio ma anche un profondo sdegno per il rivoltante ci...
Un ponte per: ritiro delle truppe prima di altri lutti
L'organizzazione "Un ponte per" esprime il suo cordoglio alle famiglie dei soldati italiani usccisi nell'attentato in Iraq e nello stesso tempo chiede l'immediato ritiro delle truppe. &qu...
Terre des hommes: cordoglio alle famiglie e ritiro dei militari italiani
Terre des hommes Italia esprime profondo dolore per la morte dei carabinieri e dei soldati italiani uccisi nell'attentato alla base di Nassiriya e condivide la sofferenza delle famiglie. Terre des...






