Guerre dimenticate

La scheda

Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Iraq: le Ong replicano al governo sull'attentato a Nassiriya

14 Novembre 2003
Sono sino ad ora diciotto le vittime italiane ed otto quelle irachene del tragico attentato avvenuto questa mattina a Nassiriya, Iraq. Il governo ha relazionato sulla situazione in Parlamento chiar...

Assopace: dopo attentato Nassiriya il no alla guerra continua

12 Novembre 2003
Dal comunicato di Assopace. "Siamo stati contrari all'intervento militare in Iraq, abbiamo manifestato la nostra opposizione alla guerra, abbiamo affermato che la democrazia non si esporta, ch...

Iraq: nessuna soldarietà con il governo italiano

12 Novembre 2003
La redazione della rivista "Guerra & Pace" a nome di Bastaguerra di Milano, ha espresso con un comunicato profonda emozione, cordoglio ma anche un profondo sdegno per il rivoltante ci...

Un ponte per: ritiro delle truppe prima di altri lutti

12 Novembre 2003
L'organizzazione "Un ponte per" esprime il suo cordoglio alle famiglie dei soldati italiani usccisi nell'attentato in Iraq e nello stesso tempo chiede l'immediato ritiro delle truppe. &qu...

Terre des hommes: cordoglio alle famiglie e ritiro dei militari italiani

12 Novembre 2003
Terre des hommes Italia esprime profondo dolore per la morte dei carabinieri e dei soldati italiani uccisi nell'attentato alla base di Nassiriya e condivide la sofferenza delle famiglie. Terre des...

Uganda: per l'Onu situazione peggiore che in Iraq

12 Novembre 2003
"I combattimenti nel nord Uganda sono una guerra contro i bambini. La situazione umanitaria è peggiore di quella in Iraq: non c'è nessun altro posto al mondo con un'emergenza di questo livello...

Appello a "fermare la costruzione del muro"

07 Novembre 2003
Sei associazioni italiane impegnate nei settori della difesa dei diritti umani, della cooperazione, della solidarietà internazionale e dell'intervento umanitario (Amnesty International, Arci, Ics-C...

Cecenia: conferenze in Italia del Ministro ceceno Khanbiev

06 Novembre 2003
Dal 9 al 15 novembre Umar Khanbiev, Ministro della Sanità della Repubblica Cecena d'Ichkeria, sarà in Italia per una serie di incontri istituzionali e pubblici. Le conferenze, alle quali parteciper...

Il sondaggio su Israele e le campagne sul muro e prigionieri

04 Novembre 2003
Le relazioni tra Israele e l'Unione europea restano tese dopo la pubblicazione del sondaggio d'opinione in cui Israele è stato indicato come la maggiore minaccia alla pace mondiale. Dalla Palestina...

RdC: sfruttamento illegale di risorse e traffico di diamanti

03 Novembre 2003
Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha discusso in questi giorni un nuovo Rapporto sullo sfruttamento illegale delle risorse nella Repubblica democratica del Congo. Per fermare il traffic...

Video

Guerre dimenticate