Genocidi

La scheda

"Gli atti commessi con l'intenzione di distruggere, in tutto o in parte, un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso". É uno dei peggiori crimini che l'uomo possa commettere perché comporta la morte di migliaia, a volte milioni, di persone, e la perdita di patrimoni culturali immensi. È pertanto definito un crimine contro l'umanità che reagisce con ridondanti “Mai Più”.

Leggi tutta la scheda »
Völkermord.pdf 138,60 kB

Notizie

Punti fermi per la pace

27 Settembre 2004
Lettera aperta del gruppo nonviolento di Roma che sta tenendo da mercoledì 22 settembre un sit-in permanente sotto Palazzo Chigi per lanciare messaggi in difesa della nostra Costituzione. "Sia...

Italia: notizie di speranza tra margherite e sit-in

25 Settembre 2004
Dal quotidiano kuwaitiano Al Rai al Amm si apprende che le due Simone sono vive e non sono state maltrattate. Nessuna notizia sui due operatori iracheni. L'organizzazione 'Un Ponte per' non si dis...

Iraq: rivendicazione inaffidabile per Palazzo Chigi

24 Settembre 2004
ore 13.00 - Dopo il dubbio comunicato della notte scorsa, un altro gruppo, Ansar al-Zawahri, annuncia l'avvenuta decapitazione delle due Simone. "Il moltiplicarsi dei comunicati - sottolinea P...

Italia: azioni sui ponti di pace e per l'Onu

18 Settembre 2004
Nella giornata nazionale di mobilitazione per la liberazione degli ostaggi e il ritiro delle truppe, in molte città si sono svolte azioni sui ponti per esprimere solidarietà per l'impegno che 'Un P...

Iraq: rapimenti, no alla strumentalizzazione politica

18 Settembre 2004
Il rapimento dei 4 operatori umanitari di Un Ponte Per e di Intersos avvenuto ieri a Baghdad ad opera di un gruppo armato non ancora bene identificato, impone la massima collaborazione da parte di...

Iraq: "un colpo inferto alla società civile tutta"

18 Settembre 2004
"Beati i costruttori pace" ricorda la grande attenzione alla sicurezza che le due volontarie ebbero durante il loro viaggio a Baghdad a fine luglio. "Siamo ancora increduli. Sapevamo...

Iraq: le Ong non rientrano e non trattano

18 Settembre 2004
"Il mondo del volontariato italiano non ha alcuna intenzione di lasciare l'Iraq'' ha dichiarato Sergio Marelli, presidente dell'Ass. Ong smentendo le fonti che davano l'uscita delle Ong dal pa...

Ong: richieste di giustizia per tutti gli ostaggi

18 Settembre 2004
''Non e' con un nuovo atto di ingiustizia che si riparano le ingiustizie fatte'' ha affermato Fabio Alberti di 'Un ponte per' ricordando comunque che le condizioni di detenzione nella carceri sono...

Ong: l'Ue dica stop ai bombardamenti sui civili

18 Settembre 2004
"Chiediamo un segnale unitario dal Parlamento europeo che secondo noi si può esprimere attraverso la richiesta di un immediato stop ai bombardamenti sui civili". In prossimità della riape...

Iraq: gli uomini segreti e appelli in arabo

18 Settembre 2004
Secondo Al Kubaisi, numero due del Consiglio degli Ulema iracheni, dietro al sequestro delle due italiane si potrebbero celare ''uomini di qualche servizio segreto straniero''. Le due volontarie av...

Video

Ruanda, 14 anni dopo: mai più un genocidio