Conflitti

La scheda

Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Darfur: Amnesty chiede intervento Onu, Sudan boicotta

31 Agosto 2006
Amnesty International ha chiesto ieri al Consiglio di sicurezza dell'Onu di agire immediatamente per proteggere la popolazione del Darfur: secondo l'associazione la decisione del governo del Sudan...

Amnesty: sulla distruzione di infrastrutture civili in Libano

24 Agosto 2006
Amnesty International ha reso pubbliche oggi le conclusioni delle proprie ricerche, secondo le quali, nel corso del recente conflitto, Israele ha portato avanti una politica di deliberata distruzio...

Libano: Zanotelli, per l'equidistanza no all'accordo

24 Agosto 2006
Sembra essersi formato un consenso generale sull'opportunità - necessità che l'Italia partecipi alla Forza Internazionale di Interposizione in Libano. Sui compiti e le regole di ingaggio della forz...

Balcani: scoperte nuove prove video sulle atrocità di Oluja

24 Agosto 2006
Nell'anniversario di Oluja, sono stati scoperti tre video amatoriali che denunciano le violenze commesse dalle forze croate e bosniache nei confronti dei serbi. Mostrano rifugiati e sfollati serbi...

Libano: appello della missione italiana al Governo

12 Agosto 2006
La delegazione della societa' civile italiana ha completato la sua missione in Libano. "Abbiamo avuto modo di comprendere quali sono i bisogni reali della gente in questo momento parlando dire...

Medio Oriente: appello della Caritas per porre fine alla tragedia

12 Agosto 2006
"Sollecitate i governi, scrivete, fate qualsiasi azione, ma pregate, organizzate veglie di preghiera. Chiediamo l'aiuto di Dio: ormai viviamo aspettando un miracolo". Da Beirut le parole...

Medio Oriente: difficile risoluzione Onu, missione civile in Libano

09 Agosto 2006
E' in corso in queste ore una difficile riunione del Consiglio di Sicurezza dell'Onu: una timida apertura israeliana al percorso preparato da Francia e Stati Uniti fa sperare in un accordo, ma i te...

Darfur: continuano gli scontri, Msf sospende gli aiuti

09 Agosto 2006
Medici Senza Frontiere (Msf) chiede che in Darfur venga garantito e rispettato l'accesso alle cure per la popolazione. Molte attività di Msf sono attualmente sospese, lasciando ogni giorno migliaia...

Israele - Libano: occorre un'inchiesta indipendente su Cana

05 Agosto 2006
L'inchiesta condotta dalla Forza di difesa israeliana (Idf) sull'attacco missilistico di Cana è, per Amnesty International, palesemente inadeguata e rende più stringente la necessità di inviare urg...

Israele: bombe proibite sul Libano, violazioni delle convenzioni

29 Luglio 2006
"La riunione di Roma si è conclusa, ma la strage continua: per ora il bilancio è negativo. Nessuna delle decisioni più urgenti è stata presa" - cosi la Tavola della Pace ha commentato le...

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"