Conflitti

La scheda

Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Un camper nei conflitti: Inondazioni in tutti i continenti

23 Maggio 2024
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo. 

Il progetto della diga sul torrente Vanoi torna a far preoccupare

18 Maggio 2024
Incontriamo Daniele Gubert del “Comitato per la difesa del torrente Vanoi e delle acque dolci”. (Lucia Michelini)

Una vera polveriera. Il punto

17 Maggio 2024
La comunità internazionale, al di là delle dichiarazioni di facciata, appare bloccata, incapace di trovare soluzioni. (Raffaele Crocco)

Un nuovo terreno di reclutamento per l’Isis

17 Maggio 2024
L’ISIS-K sta reclutando cittadini tagiki radicalizzati in patria, ma sta anche attingendo alle comunità tagike della diaspora. I migranti senza diritti civili, tagliati fuori dalla comunità,&n...

Un camper nei conflitti: Incendi come arma di guerra in Sudan

16 Maggio 2024
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

Fotovoltaico vs agricoltura. Ma veramente?

14 Maggio 2024
Uno spettro si aggira per l'Italia, per il Governo è il fotovoltaico agricolo, per il Quirinale no. (Alessandro Graziadei)

La guerra continua danneggia anche il commercio. Il punto

10 Maggio 2024
Sullo sfondo dei conflitti un'economia globale sempre più in affanno da Suez a Malacca. (Raffaele Crocco)

Un camper nei conflitti: La Wagner in Africa

09 Maggio 2024
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

“No soldiers, no war”

09 Maggio 2024
Olga Karach è direttrice dell’organizzazione “Our House”, fondata nel dicembre 2002 come giornale autoprodotto a Vitebsk. Licenziata per attivismo politico, nel 2014, Our House è stata registr...

Guerre e clima aumentano la fame

07 Maggio 2024
Quasi 282 milioni di persone in 59 Paesi hanno sperimentato alti livelli di fame acuta nel 2023. (Alessandro Graziadei)

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"