Conflitti

La scheda

Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

In bici per il Sahara Occidentale

23 Marzo 2024
Dal maggio 2022 macinano chilometri in bicicletta con il solo obiettivo di sensibilizzare le popolazioni sulla causa del Sahara Occidentale. (Alice Pistolesi)

Si vis pacem para bellum. Il punto

22 Marzo 2024
Mentre la strage dei Palestinesi continua e scocca il giorno 758 dall’invasione russa dell’Ucraina, la tensione del Risiko mondiale sale. (Raffaele Crocco)

Un camper nei conflitti: i popoli nativi dell'isola di Sakhalin

21 Marzo 2024
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo. 

Tensione tra Chisinau e Mosca dopo il voto russo

21 Marzo 2024
Gli effetti della scontata rielezione di Putin e i malumori che circondano la Russia hanno visto una prima dura reazione in Moldavia dove è stato espulso un diplomatico russo. (Atlante delle gue...

Difendiamo la trasparenza sull’export di armi italiane

20 Marzo 2024
Mobilitazione delle organizzazioni della società civile riunite nel coordinamento “Basta favori ai mercanti di armi”. (Rete Italiana Pace e Disarmo)

Turchia vs Kurdistan: “Cancelleremo il Terroristan”

19 Marzo 2024
Il Presidente Erdogan ha promesso di cancellare i guerriglieri curdi dai confini iracheni. Ma il Pkk nella regione, oltre a un’effettiva impotenza dell’esercito turco, mostra le divisioni del...

Artisti per Gaza

18 Marzo 2024
Oggi 18 marzo alle 18.30 a Roma al Tetaro di Villa Lazzaroni "per fermare lo sterminio". Quello che so, che ho capito, che non è vero che il silenzio racconta tante cose... (Raffa...

Voci e iniziative del pacifismo in Italia - II PARTE

17 Marzo 2024
Contro l’aggressione all’Ucraina e la terza guerra mondiale a pezzi le voci e iniziative del pacifismo in Italia. (Francesco Pugliese)

La “soluzione finale” di Israele per Gaza. Il Punto

15 Marzo 2024
Un piano dove c'è un futuro apparentemente senza prospettive per l’intero territorio palestinese di fatto controllato da Tel Aviv. (Raffaele Crocco)

Un camper nei conflitti: quel pezzo di imprenditoria birmana che vive in italia

14 Marzo 2024
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

Video

Charlie Chaplin: "Il Grande Dittatore"