www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Conflitti
Conflitti
La scheda
Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Turismo e sport per superare la guerra: il piano di Bihać
A 30'anni dalla guerra a Bihać, cittadina della Bosnia Erzegovina al confine con la Croazia, si respira anche voglia di riscatto. (Alice Pistolesi)
Tutte le voci della guerra. Il punto
Creare nella Ue una “Autorità per l’industria della difesa”, che centralizzi gli appalti e coordini gli approvvigionamenti? (Raffaele Crocco)
Giustizia. Fp Cgil: “Le strutture minorili sono nel caos. Ripensare radicalmente le modalità di gestione”
Il sindacato: “Se davvero si vogliono garantire il reinserimento dei minori e condizioni di lavoro adeguate per tutti gli operatori del sistema della giustizia minorile è indispensabile ripensare r...
I migranti, gli Usa, e i Cartelli al centro della storia
Panama e Messico, sono sottoposti a una crescente pressione da parte di Washington perché trattengano o espellano i migranti. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Lo stress psicologico nella gig economy
Dalla savana alla metropoli, come Homo sapiens è riuscito a trasformare lo stress da risposta adattativa ad arma di autodistruzione di massa. Le modalità lavorative legate alla&nbs...
Una nuova stagione forestale?
Piantare 3 miliardi di alberi è tra gli obiettivi della legge sul Ripristino della natura dell'Unione europea. (Alessandro Graziadei)
Perché lo ha fatto? Il punto
Zelensky ha deciso di invadere la Russia. Un azzardo che rischia di accelerare lo scontro mondiale. (Raffaele Crocco)
Speciale Afghanistan
In occasione del terzo anniversario della presa del potere dei Talebani, lo scorso 15 agosto, uno speciale sul Paese centro-asiatico.
Chi c’è dietro Jusper Machogu, agricoltore e negazionista climatico
Chi c’è dietro Jusper Machogu, agricoltore e negazionista climatico. Dal suo profilo Twitter, il contadino e ingegnere agrario, originario del Kenya, invoca i combustibili fossili. Tra i...
La contro-urbanizzazione cinese
Sta crescendo in Cina il fenomeno della contro-urbanizzazione delle aree rurali per avviare nuove attività. (Alessandro Graziadei)