
www.unimondo.org/Guide/Economia/Finanza-e-armi
Finanza e armi
La scheda
Le attività finanziarie connesse alla produzione e al trasferimento di armamenti vengono distinte in attività lecite - definite "commercio di armi", attività chiaramente illegali - definite "traffici" e, infine, in attività illecite facenti parte di una "zona grigia". Ma, al di là di questa ripartizione che risponde al criterio di legalità, negli anni recenti le campagne promosse dalla società civile hanno diretto l’attenzione anche ad un criterio di "responsabilità" sociale ed etica che deve essere assunto da tutte le istituzioni finanziare in un contesto mondiale in cui, mancando un trattato internazionale, il commercio di armamenti convenzionali e di armi leggere è diventato un fattore che più che garantire la sicurezza costituisce spesso una minaccia alla pace e alla stabilità e contribuisce al perdurare di conflitti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Usa-Turchia, la diplomazia degli F-16
Ankara vuole nuovi caccia per la sua aviazione militare e Washington è disposta a venderli. A patto che... (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Cheddite/Iran: cosa chiede la società civile
Cinque associazioni si rivolgono alle autorità italiane. Il caso delle cartucce ritrovate nella Repubblica islamica. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Un blindato Made in Italy per il Brasile
Un "Made in Italy" molto particolare. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Iran: il colpo in canna è italiano. Parlamentari e associazioni chiedono spiegazioni
Tornano le cartucce della italo francese Cheddite sulla scena di altre repressioni. Questa volta nella Repubblica islamica. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Disarmo climatico
Disarmo climatico, tre giorni di analisi e approfondimento a Trento. Appuntamento il 27, 28 e 29 ottobre.
La corsa agli armamenti – 1. La follia delle atomiche “tattiche”
In attesa, e nella speranza, che la guerra in Ucraina abbia fine, e che si instauri un processo di pace stabile e duraturo, alcuni segnali nella corsa agli armamenti preoccupano. In particolare, ri...
Dopo il transito della nave cargo Bahri Yanbu nel porto della Spezia
"La nave trasportava armamenti a un Paese in guerra: la legge lo vieta". (Opal Brescia)
Aziende armate, il business cresce anche durante il Covid
Mentre l’economia mondiale è crollata di oltre il 3% nel 2020, sono andati più che bene gli affari delle prime 100 imprese che vendono armi per 531 miliardi di dollari, con una crescita dell’1,3%....
La crisi in Myanmar e il mistero delle pallottole italiane
Mentre nel Paese asiatico la situazione precipita in Italia emergono nuove inquietanti notizie sulle pallottole fabbricate a Livorno. (Alessandro De Pascale ed Emanuele Giordana)
Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.






