Beni comuni

La scheda

I beni comuni possono essere definiti come l'insieme dei principi, delle istituzioni, delle risorse, dei mezzi e delle pratiche che permettono a un gruppo di individui di costituire una comunità umana capace di assicurare a tutti il diritto a una vita degna, tenendo conto delle generazioni future e avendo cura della sostenibilità globale del Pianeta. Messi sotto attacco dalla privatizzazione imperante dettata dalle organizzazioni economico finanziarie globali, i beni comuni hanno suscitato l'interesse sempre più vasto della società civile in tutte le parti del mondo, che ha preso coscienza della loro importanza opponendosi con varie modalità alle liberalizzazioni selvagge e alla brevettizzazione della conoscenza e del creato.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

L’evoluzione della mobilità italiana? Noleggio e car sharing!

12 Giugno 2017
La crescita dei servizi di noleggio veicoli e car sharing conferma l’evoluzione della mobilità italiana. (Alessandro Graziadei)

Medio oriente: “la scienza è diversa dalla politica”

06 Giugno 2017
In Giordania è nato un centro di ricerca scientifica all’avanguardia realizzato grazie alla collaborazione tra scienziati e paesi del Medio Oriente. (Alessandro Graziadei)

A chi grida al lupo al lupo…

22 Maggio 2017
L’uccisione illegale di specie protette è una piaga nazionale: una delle vittime più colpite è il lupo. (Alessandro Graziadei)

Pedalare è un buon affare!

20 Maggio 2017
Riduzione di smog e rumore, riappropriazione dello spazio pubblico, abbattimento dei costi ambientali e sanitari… Quando pedalare è un buon affare! (Alessandro Graziadei)

Cooperazione internazionale e diritto al futuro

16 Maggio 2017
Cooperazione internazionale e migrazioni: la nona edizione del seminario della Carta di Trento (Anna Molinari)

Cambiamenti climatici e terrorismo...

13 Maggio 2017
Esiste un rapporto tra il cambiamento climatico e il terrorismo? (Alessandro Graziadei)

È tutta questione di merci

12 Maggio 2017
È stato dato gran rilievo, nei giorni scorsi, al fatto che la concentrazione dell’anidride carbonica CO2 nell’atmosfera ha raggiunto il valore di 410 parti per milione in volume (ppmv). Tale concen...

La pace mondiale "a pezzi"

10 Maggio 2017
Voci da Somalia, Mali, Congo, Siria, Kurdistan, Afghanistan, Ucraina e Tibet: alla terza guerra mondiale a pezzi contrapponiamo la pace mondiale a pezzi. (Novella Benedetti)

Agricoltura sostenibile

06 Maggio 2017
Sappiamo da sempre che il clima condiziona la produzione agricola, ma avete mai provato a pensare che è attualmente vero soprattutto il contrario? (Mario Tozzi)

I controlli sulle notizie online e la nuova Wikipedia cinese

05 Maggio 2017
La nuova enciclopedia cinese avrà 600mila voci in meno rispetto a Wikipedia e sarà stilata da personale specializzato. Agli internauti sarà vietato contribuire. Co-fondatore di Wikipedia: “La censu...

Video

Vandana Shiva: Il bene comune della terra