
www.unimondo.org/Guide/Economia/Beni-comuni
Beni comuni
La scheda
I beni comuni possono essere definiti come l'insieme dei principi, delle istituzioni, delle risorse, dei mezzi e delle pratiche che permettono a un gruppo di individui di costituire una comunità umana capace di assicurare a tutti il diritto a una vita degna, tenendo conto delle generazioni future e avendo cura della sostenibilità globale del Pianeta. Messi sotto attacco dalla privatizzazione imperante dettata dalle organizzazioni economico finanziarie globali, i beni comuni hanno suscitato l'interesse sempre più vasto della società civile in tutte le parti del mondo, che ha preso coscienza della loro importanza opponendosi con varie modalità alle liberalizzazioni selvagge e alla brevettizzazione della conoscenza e del creato.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Più turisti, più rifiuti?
Il rapporto tra turismo e rifiuti è un problema, ma forse non il principale. (Alessandro Graziadei)
Generazione H (idrogeno)
Non senza criticità, l’idrogeno sta emergendo come uno dei principali vettori energetici del futuro. (Alessandro Graziadei)
Una nuova stagione forestale?
Piantare 3 miliardi di alberi è tra gli obiettivi della legge sul Ripristino della natura dell'Unione europea. (Alessandro Graziadei)
Astypalea, un hub della mobilità sostenibile nell’Egeo
Viaggiando sull’isola greca di Astypalea alla scoperta di un modello di mobilità a impatto zero. (Miriam Rossi)
Sul pesce consumato nel mondo c’è La "firma" dell'inquinamento antropogenico da mercurio
Nel Mar Mediterraneo il 95% di inquinamento da mercurio proviene dalle centrali a carbone. (GreenReport)
La contro-urbanizzazione cinese
Sta crescendo in Cina il fenomeno della contro-urbanizzazione delle aree rurali per avviare nuove attività. (Alessandro Graziadei)
La Cina tra incentivi e rinnovabili
Lo sfruttamento delle opportunità di mercato legate alla transizione ecologica è stata sicuramente una delle grandi scommesse vinte della Cina. (Alessandro Graziadei)
Un camper nei conflitti: l'Overshoot Day è arrivato!
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.
Cartoline da Atlantide: territori e culture a rischio per il clima (2)
Le comunità a rischio per il clima. Nei dossier delle prossime settimane esamineremo alcuni casi emblematici. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Cartoline da Atlantide: territori e culture a rischio per il clima (1)
Le comunità a rischio per il clima. Nei dossier delle prossime settimane esamineremo alcuni casi emblematici. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)






