www.unimondo.org/Guide/Economia/Beni-comuni
Beni comuni
La scheda
I beni comuni possono essere definiti come l'insieme dei principi, delle istituzioni, delle risorse, dei mezzi e delle pratiche che permettono a un gruppo di individui di costituire una comunità umana capace di assicurare a tutti il diritto a una vita degna, tenendo conto delle generazioni future e avendo cura della sostenibilità globale del Pianeta. Messi sotto attacco dalla privatizzazione imperante dettata dalle organizzazioni economico finanziarie globali, i beni comuni hanno suscitato l'interesse sempre più vasto della società civile in tutte le parti del mondo, che ha preso coscienza della loro importanza opponendosi con varie modalità alle liberalizzazioni selvagge e alla brevettizzazione della conoscenza e del creato.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Domani segui online la prima Maratona Internazionale Sfratti Zero!
11 ottobre, dall’alba al tramonto, una Maratona globale raccoglierà le voci di chi sta resistendo e lottando per il diritto alla casa. (Miriam Rossi)
La fiera che fa la differenza
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo della fiera Fa La Cosa Giusta! Trento, dedicata a consumo critico e sostenibilità. (Michele Simeone)
Dossier/ Guerra alla Terra: l’impatto ambientale delle attività militari (1)
La guerra avvelena i territori, fa impazzire il clima. Ma le attività a essa connesse devastano l’ambiente anche quando non si combatte. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
L'eolico: una risorsa da saper gestire
L'eolico è una risorsa energetica rinnovabile indispensabile per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione. Come è gestita? (Alessandro Graziadei)
Ci stiamo tropicalizzando!
Stiamo assistendo ad uno spostamento delle piogge tropicali verso nord a causa dei cambiamenti climatici. (Alessandro Graziadei)
Ivana Borsotto racconta la lotta per aumentare l’impegno nella cooperazione internazionale
Intervista alla presidente di Focsiv, Ivana Borsotto, sulla Campagna 070. (Miriam Rossi)
Muretti a secco: una tradizione ecosostenibile
Sono costruzioni ecologiche, esteticamente belle e capaci di tramandare saperi e tradizione. (Alice Pistolesi)
Spezzare le frontiere delle periferie
Bogotà, Colombia: un progetto di turismo comunitario rompe le barriere tra quartieri marginali e ostili. Un reportage dalla frontiera invisibile che adesso è possibile violare. (Jacobin Ita...
Più turisti, più rifiuti?
Il rapporto tra turismo e rifiuti è un problema, ma forse non il principale. (Alessandro Graziadei)
Generazione H (idrogeno)
Non senza criticità, l’idrogeno sta emergendo come uno dei principali vettori energetici del futuro. (Alessandro Graziadei)