Beni comuni

La scheda

I beni comuni possono essere definiti come l'insieme dei principi, delle istituzioni, delle risorse, dei mezzi e delle pratiche che permettono a un gruppo di individui di costituire una comunità umana capace di assicurare a tutti il diritto a una vita degna, tenendo conto delle generazioni future e avendo cura della sostenibilità globale del Pianeta. Messi sotto attacco dalla privatizzazione imperante dettata dalle organizzazioni economico finanziarie globali, i beni comuni hanno suscitato l'interesse sempre più vasto della società civile in tutte le parti del mondo, che ha preso coscienza della loro importanza opponendosi con varie modalità alle liberalizzazioni selvagge e alla brevettizzazione della conoscenza e del creato.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Coturnici e pecore, quell’insolita alleanza per la biodiversità

22 Maggio 2020
Nel Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino un progetto per la tutela delle specie e del paesaggio. (Anna Molinari)

Il Covid-19 sta devastando i popoli autoctoni di tutto il mondo

22 Maggio 2020
Il nuovo relatore speciale dell’Onu per i diritti dei popoli autoctoni, il guatemalteco José Francisco Cali Tzay, è molto preoccupato per l’impatto devastante della pandemia di Covid-19 sulle popol...

Il secondo polmone verde del pianeta brucia

21 Maggio 2020
Le foreste pluviali del Bacino del Congo sono destinate a scomparire entro il 2100. Bruciate e disboscate nel disinteresse complice dei governi africani e del mondo intero. Una tendenza che è possi...

Spiagge più sostenibili grazie al Covid-19?

19 Maggio 2020
Non sappiamo ancora con certezza cosa ne sarà della prossima stagione balneare nel Belpaese, ma possiamo immaginarla più sostenibile! (Alessandro Graziadei)

Dalla crisi sanitaria alla crisi alimentare?

18 Maggio 2020
Perché il coronavirus rischia di scatenare una crisi alimentare. Le preoccupazioni maggiori sono per l’Africa. (Lia Curcio)

Export armi italiane: nel 2019 autorizzati 5,17 miliardi

17 Maggio 2020
Due sistemi militari su tre sono destinati a Paesi non UE e non NATO. Oltre agli 872 milioni per governo di al-Sisi. 

Riyadh cancella la pena di morte per minorenni. Ma ha il record di esecuzioni nel 2019

15 Maggio 2020
Niente pena capitale per chi è minore di età al momento in cui commette il reato. In sostituzione, fino a un massimo di 10 anni in un carcere minorile. Lo scorso anno fra le mani del boia sono fini...

Un Mediterraneo tropicale…

14 Maggio 2020
In tempi di Covid-19 la domanda che in molti dovremmo farci non è solo quando rivedremo il mare da vicino, ma che mare rivedremo. (Alessandro Graziadei) 

A Milano si pedala verso il futuro

13 Maggio 2020
Con il progetto "Strade aperte" nuovi scenari di sostenibilità post COVID19. (Anna Molinari)

L’economia circolare, ma con la mascherina!

12 Maggio 2020
Nel tentativo di inseguire un’economia circolare ci sono filiere che non si sono mai fermate durante la pandemia e altre tutte da inventare a causa della pandemia. (Alessandro Graziadei)

Video

Vandana Shiva: Il bene comune della terra