www.unimondo.org/Guide/Economia/Beni-comuni
Beni comuni
La scheda
I beni comuni possono essere definiti come l'insieme dei principi, delle istituzioni, delle risorse, dei mezzi e delle pratiche che permettono a un gruppo di individui di costituire una comunità umana capace di assicurare a tutti il diritto a una vita degna, tenendo conto delle generazioni future e avendo cura della sostenibilità globale del Pianeta. Messi sotto attacco dalla privatizzazione imperante dettata dalle organizzazioni economico finanziarie globali, i beni comuni hanno suscitato l'interesse sempre più vasto della società civile in tutte le parti del mondo, che ha preso coscienza della loro importanza opponendosi con varie modalità alle liberalizzazioni selvagge e alla brevettizzazione della conoscenza e del creato.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Le "pandemie" siberiane…
La regione polare della Siberia, dopo aver fatto i conti con il cambiamento climatico e l’estrattivismo, adesso li fa anche con i virus. (Alessandro Graziadei)
Taglia, fila, tessi la lana… riciclata in Toscana
Da Prato al mondo, una tradizione di sostenibilità che aiuta il Pianeta. (Anna Molinari)
Le false credenze sul nostro sistema sanitario
L’epidemia da Covid-19 dovrebbe indurre a una profonda riflessione sul grado di efficienza del nostro sistema sanitario. Prima di questa epidemia c’era la diffusa convinzione che il Servizio S...
L’Africa ai tempi del coronavirus
Carenza di strutture, mancanza di prevenzione, difficoltà a raggiungere le zone rurali, popolazione povera e con malattie croniche, rendono il continente vulnerabile al virus. (Pietro Scartezzin...
L'inquinamento favorisce il virus. Svolta green per uscire dall'emergenza
Un paper curato da un gruppo di accademici dimostra la correlazione. Intervista all'economista e consulente del ministero dell'Ambiente Leonardo Becchetti. (Stefano Arduini)
Cina: società civile e Covid-19
Nonostante arresti e sparizioni la pandemia di coronavirus ha dato alla società civile cinese la rara opportunità di farsi sentire. (Alessandro Graziadei)
Covid-19: siamo stati noi!
Per non ripetersi è importante sapere che questa pandemia non era né imprevista, né inevitabile... (Alessandro Graziadei)
Covid19, il ri(s)catto ai giusti
Disordinato elenco di cose a cui far caso in tempi di emergenza, quando la necessità giustifica tutto (o quasi). (Anna Molinari)
Appello: No arsenali, si ospedali
La proposta dei Disarmisti esigenti, di WILPF Italia e di personalità ispirate dalla cultura della terrestrità e della pace: convertire le spese militari in investimenti per la salute, aderire al T...
La comunità etiope: «L'Italia ci ha salvato, ora ricambiamo»
«Noi siamo in debito con l’Italia. Io sono arrivato su un barcone nel 2005, sono scappato dalla guerra». (Anna Spena)