Beni comuni

La scheda

I beni comuni possono essere definiti come l'insieme dei principi, delle istituzioni, delle risorse, dei mezzi e delle pratiche che permettono a un gruppo di individui di costituire una comunità umana capace di assicurare a tutti il diritto a una vita degna, tenendo conto delle generazioni future e avendo cura della sostenibilità globale del Pianeta. Messi sotto attacco dalla privatizzazione imperante dettata dalle organizzazioni economico finanziarie globali, i beni comuni hanno suscitato l'interesse sempre più vasto della società civile in tutte le parti del mondo, che ha preso coscienza della loro importanza opponendosi con varie modalità alle liberalizzazioni selvagge e alla brevettizzazione della conoscenza e del creato.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

L’Italia è alle strette: diamo spazio alle competenze

04 Aprile 2020
Mentre il dibattito si accanisce sugli apparenti mancati aiuti dell’Europa e le morti nascoste della Germania, ci dimentichiamo delle nostre responsabilità. (Marco Grisenti

Covid-19: andrà tutto bene solo se non torneremo alla normalità…

03 Aprile 2020
La pandemia richiede una risposta immediata ed emergenziale. Ma lo sviluppo futuro dovrà essere più lungimirante e sostenibile! (Alessandro Graziadei)

Industria bellica, perché la produzione non si riconverte

02 Aprile 2020
Armi. Anche in tempi di emergenza da coronavirus la produzione militare, dai mitragliatori alle bombe, dai Mangusta ai cacciabombardieri F-35 è considerata strategica e tra le attività indispe...

Fame di biodiversità!

01 Aprile 2020
Oltre al Covid 19 l'umanità deve affrontare un’altra enorme sfida: nutrire oltre 9 miliardi di persone con un’alimentazione sana e sostenibile. Sarà possibile? (Alessandro Graziadei)

Inquinamento e virus: le relazioni pericolose

30 Marzo 2020
Correlazioni da esplorare tra inquinamento dell’aria e diffusione del virus. (Anna Molinari)

Coronavirus e servizi sociali: dai Sert alle mense, cosa può restare aperto

22 Marzo 2020
Fra i chiarimenti del governo al Dpcm che ha disposto lo stop delle attività non essenziali anche quelli per il mondo del volontariato e dei servizi sociali.

Più investimenti per la salute, meno spese militari

20 Marzo 2020
Non possiamo dimenticare che l'impatto di questa epidemia è reso ancora più devastante dal continuo e recente indebolimento del Sistema Sanitario Nazionale a fronte di una ininterrotta&nb...

Sull’isola di Zante un Parco naturale a difesa delle Caretta caretta

16 Marzo 2020
Tutto cominciò con una vacanza… e ora è un sito protetto per la nidificazione delle tartarughe! (Anna Molinari)

L’Italia e il record di crescita delle foreste: un milione di ettari in 30 anni

15 Marzo 2020
Mentre Amazzonia e Australia bruciano, in Europa le selve crescono. Nel nostro Paese la superficie incolta aumenta di 800 metri quadri al minuto. (Paola D'Amico)

Il diritto agli avanzi senza spreco e senza vergogna

14 Marzo 2020
In Italia un terzo del cibo ordinato al ristorante diventa spazzatura. Ma la food bag per portare a casa il cibo avanzato è una pratica ancora poco usata. (Lia Curcio)

Video

Vandana Shiva: Il bene comune della terra