Beni comuni

La scheda

I beni comuni possono essere definiti come l'insieme dei principi, delle istituzioni, delle risorse, dei mezzi e delle pratiche che permettono a un gruppo di individui di costituire una comunità umana capace di assicurare a tutti il diritto a una vita degna, tenendo conto delle generazioni future e avendo cura della sostenibilità globale del Pianeta. Messi sotto attacco dalla privatizzazione imperante dettata dalle organizzazioni economico finanziarie globali, i beni comuni hanno suscitato l'interesse sempre più vasto della società civile in tutte le parti del mondo, che ha preso coscienza della loro importanza opponendosi con varie modalità alle liberalizzazioni selvagge e alla brevettizzazione della conoscenza e del creato.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La fame provocherà più vittime del Covid-19?

29 Settembre 2020
Il mondo sta precipitando verso una crisi alimentare senza precedenti innescata dal Covid-19 e potrebbe causare più vittime del virus stesso. (Alessandro Graziadei)

Animali, Covid e brutte abitudini (ripetute)

28 Settembre 2020
Da vettori involontari a vittime, gli animali restano protagonisti dell’epidemia. (Anna Molinari)

Ecuador: paese di meraviglie e orrori

26 Settembre 2020
Tra corruzione e politiche deleterie, il paese è entrato in campagna elettorale, all’interno di una crisi sanitaria ampiamente sottostimata dalle fonti ufficiali. (Marco Grisenti)

Cocco, cocco bello… ma anche giusto?

24 Settembre 2020
Dall’industria thailandese il cocco degli orrori. (Anna Molinari)

Italia, sai cos'è l’economia circolare?

23 Settembre 2020
Il riciclo dei rifiuti da imballaggi in Italia è in costante crescita, ma a preoccupare è la scarsa domanda di prodotti riciclati. (Alessandro Graziadei)

La schiavitù in Mauritania

21 Settembre 2020
Abolita dal governo, è invece una pratica tuttora diffusa. L’impegno delle organizzazioni SOS Slaves e IRA Mauritania. (Lia Curcio)

Bergamo riparte anche con la bellezza del suo patrimonio artistico

20 Settembre 2020
I volontari del Touring Club Italiano hanno riaperto due luoghi storici della città: San Bernardino e il monastero di Antino. 

Paramilitari e zapatisti

18 Settembre 2020
La crescente intensità raggiunta in Chiapas dalla minaccia paramilitare contro gli zapatisti e contro gran parte della popolazione che interloquisce, collabora o simpatizza con il loro processo di...

Catture e fughe, premi e ghiacci: gli orsi sempre più protagonisti

18 Settembre 2020
Orsi, persone, cambiamenti climatici: siamo tutti collegati. (Anna Molinari)

WWF: una campagna sullo smaltimento corretto delle mascherine nelle scuole

17 Settembre 2020
Se anche solo 1 ragazzo per classe disperdesse volontariamente o accidentalmente la propria mascherina, ogni giorno verrebbero rilasciate in natura 1,4 tonnellate di plastica: ciò significa che a f...

Video

Vandana Shiva: Il bene comune della terra