
www.unimondo.org/Guide/Economia
Economia
La scheda
Negli ultimi vent’anni del Novecento si è assistito, col crollo dei regimi comunisti in Russia e nei paesi dell’Est, alla quasi totale scomparsa dell’economia collettivista e pianificata, all'insorgere e diffondersi di teorie e di prassi di stampo neoliberista e, soprattutto, all'ampliarsi dei processi di globalizzazione su scala mondiale. L’incremento dei flussi finanziari con investimenti diretti e l'espansione degli scambi commerciali a livello internazionale stanno portando a processi di integrazione economica mentre la diffusione delle nuove tecnologie sta intensificando le relazioni e le conoscenze. Si presentano oggi interrogativi a tre livelli: il primo riguarda le modalità concrete e multilaterali di regolazione del mercato globale e dei suoi effetti indotti; il secondo la ridefinizione dello stato sociale (Welfare State) in grado di conciliare l'efficienza con l'equità sociale; ed il terzo gli strumenti più idonei per promuovere uno sviluppo autoctono dei paesi più poveri tutelando i diritti umani e l’equilibrio ecologico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
I 5 punti per la sopravvivenza umana nell’Antropocene
Agli inizi di quest’anno sulla prestigiosa rivista “Science” è stato pubblicato un ulteriore importante paper sull’Antropocene, l’era degli umani, caratterizzata dal nostro profondo intervento sui...
Auguri Fidel (Castro)!
Ricorre oggi il novantesimo compleanno di Fidel Castro: al ricordo della rivoluzione si sovrappone un futuro in rapida trasformazione per Cuba. (Miriam Rossi)
Pubblicità & azzardo: dopo le nostre proteste, ecco il divieto
A 8 mesi dall'entrata in vigore della Legge di Stabilità, con zero provvedimenti resi attuativi in tema di gioco d'azzardo, qualcosa di muove. Arriva il decreto attuativo sulla pubblicità ...
Compost, il primo impianto di comunità
A Melpignano nasce il primo esperimento in Italia di gestione sostenibile del rifiuto organico che coniuga il compostaggio di comunità con il sistema della lombricoltura. Il piccolo comune sal...
Eritrea: una nuova guerra con l'Etiopia?
Le stime sono incerte, ma negli ultimi dieci anni su una popolazione di quasi 6.5 milioni, oltre 400.000 eritrei hanno lasciato il paese; recentemente questo esodo è esploso e ogni mese tra i quatt...
Quanto "costa" la biodiversità?
La perdita di biodiversità rischia di compromettere la capacità degli ecosistemi di sostenere le società umane. (Alessandro Graziadei)
Via libera del Senato al Ddl contro il caporalato
Sono previste pene non solo per il “caporale” ma anche per le imprese che sfruttano il lavoratore. Fino a sei anni di carcere per chi commette il reato di intermediazione illecita e sfruttamento de...
#RefettoRìo: l’equazione semplice
Massimo Bottura e David Hertz durante le olimpiadi serviranno 19 mila pasti recuperando 12 tonnellate di scarti. (Alessandro Graziadei)
Solar impulse 2 è atterrato, il giro del mondo su un aereo solare è realtà
L’aereo Solar impulse 2 è atterrato ad Abu Dhabi chiudendo il suo viaggio attorno al globo e inaugurando una nuova pagina nella storia del volo. I due piloti che sono stati alternativame...
La Banca mondiale made in China
Alla fine di giugno, si è svolta a Pechino la prima riunione annuale della Asian Infrastructure Investment Bank. Questa nuova banca di investimenti pubblici è stata istituita alla fine del 2015 per...






