Economia

La scheda

Negli ultimi vent’anni del Novecento si è assistito, col crollo dei regimi comunisti in Russia e nei paesi dell’Est, alla quasi totale scomparsa dell’economia collettivista e pianificata, all'insorgere e diffondersi di teorie e di prassi di stampo neoliberista e, soprattutto, all'ampliarsi dei processi di globalizzazione su scala mondiale. L’incremento dei flussi finanziari con investimenti diretti e l'espansione degli scambi commerciali a livello internazionale stanno portando a processi di integrazione economica mentre la diffusione delle nuove tecnologie sta intensificando le relazioni e le conoscenze. Si presentano oggi interrogativi a tre livelli: il primo riguarda le modalità concrete e multilaterali di regolazione del mercato globale e dei suoi effetti indotti; il secondo la ridefinizione dello stato sociale (Welfare State) in grado di conciliare l'efficienza con l'equità sociale; ed il terzo gli strumenti più idonei per promuovere uno sviluppo autoctono dei paesi più poveri tutelando i diritti umani e l’equilibrio ecologico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Fame zero?

16 Ottobre 2018
Si celebra il 16 ottobre la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, per richiamare all’impegno individuale e collettivo nel fronteggiare le cause della fame. (Lia Curcio)

Se parlare è dare senso al fare #1

10 Ottobre 2018
Ecologia e comunicazione in un convegno dedicato alle parole per l’ambiente. (Anna Molinari)

Processo ENI Opl 245, quegli intrecci loschi dietro alla maxitangente

05 Ottobre 2018
Otto giorni di fuoco per il “processo del secolo”. Gli ingenti strascichi giudiziari del caso OPL 245 hanno finalmente prodotto un primo “risultato”, che conferma la natura corruttiva dell’affare p...

Se il lavoro guarda al futuro…

05 Ottobre 2018
Ti assumo. E non importa chi tu sia o cosa abbia fatto, ma solo quel che fai e imparerai. (Anna Molinari)

Tetti verdi in città contro gli eventi climatici estremi

02 Ottobre 2018
Tetti e terrazzi rappresentano il 20% della superficie totale delle città e ricoprirli di vegetazione avrebbe un impatto significativo sul benessere dei cittadini, sia d’estate che d’inverno: ...

Groenlandia, i ghiacci si sciolgono e svelano tesori e nuove rotte

28 Settembre 2018
La Groenlandia si sta sciogliendo ad un ritmo molto più veloce di quanto preventivato. I suoi ghiacci stanno subendo l’effetto dei gas serra che trattengono il calore nell’atmosfera. Una sciagura m...

Rivoluzione è mangiare “buono, pulito e giusto”

25 Settembre 2018
A Torino si è svolta la dodicesima edizione di “Terra Madre – Salone del Gusto”. (Lia Curcio)

Quanti soldi versiamo all'Unione europea, e come vengono impiegati?

22 Settembre 2018
Un viaggio con l'Europa, per capire quanti contributi versiamo, quanto ci torna indietro e come vengono utilizzati questi fondi. (Novella Benedetti)

I Popoli del Pacifico hanno l’acqua alla gola

21 Settembre 2018
Esiste una seria minaccia esistenziale per tutti i popoli del Pacifico. (Alessandro Graziadei)

Portogallo: la lotta contro la gentrificazione e il turismo di massa

20 Settembre 2018
Siamo ad Oporto, nel nord del Portogallo: una città che negli ultimi cinque anni ha visto cambiare radicalmente il suo volto. (Michela Giovannini)

Video

Rai 3 Report: Le speculazioni finanziarie 1/8