Rifugiati

La scheda

Persecuzioni e conflitti armati costringono milioni di persone ad abbandonare le proprie terre di origine senza poter ritornare. Sono i migranti forzati: rifugiati, sfollati, richiedenti asilo e apolidi. Queste popolazioni in fuga necessitano di una protezione internazionale che sia capace di assicurare una risposta rapida, efficace e coordinata alle emergenze, ma che sia anche in grado di garantire che il diritto posto a tutela di queste popolazioni sia effettivamente applicato. Nonostante la percezione comune, oggi 80% dei rifugiati del mondo si trova nei Paesi del Sud del mondo. Non va dimenticato, infine, che in Italia manca ancora una normativa organica in materia di diritto d’asilo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

In Grecia dopo la tragedia si cerca la verità

24 Giugno 2023
I sopravvissuti hanno descritto un capitano in preda al panico, problemi al motore e persino la manovra della Guardia Costiera ellenica. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

È arrivata una nuova “Generazione Cooperazione” - II parte

21 Giugno 2023
È entrato nel vivo il progetto “Generazione Cooperazione: Mettiamola in agenda!”, promosso da FOCSIV. (Alessandro Graziadei)

Bandiera dell’Onu per le navi umanitarie. Continua la campagna

20 Giugno 2023
Nella Giornata mondiale del Rifugiato rilanciamo l’appello e le ragioni di una scelta necessaria per la quale Atlante delle guerre e Unimondo figurano tra le associazioni promotrici.

Sul mangiare la sabbia

14 Giugno 2023
La sede di Care4Calais, organizzazione caritatevole a sostegno di migranti e profughi sono due enormi hangar. (Matthias Canapini)

È arrivata una nuova “Generazione Cooperazione” - I parte

13 Giugno 2023
È entrato nel vivo il progetto “Generazione Cooperazione: Mettiamola in agenda!”, promosso da FOCSIV. (Alessandro Graziadei)

Difendere Tanya Hatsura Yavorska

24 Maggio 2023
Lunedì 29 maggio sarà ospite in Trentino la direttrice del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Minsk. 

Quando Viktor chiese aiuto

13 Maggio 2023
Dopo la chiusura ufficiale delle frontiere balcaniche (e non) nel 2015, migliaia di migranti sono rimasti bloccati in Serbia. (Matthias Canapini)

In Sudan, di oro si vive o si perisce

06 Maggio 2023
La situazione in Sudan è da sempre complessa e i fatti delle ultime settimane raccontano una storia di sfruttamento e oppressione. (Sara Bin)

Si chiamava Hassan

29 Aprile 2023
Ne seguiranno altri, a centinaia, inconsapevoli di ingolfare un cimitero chiamato frontiera, colpevoli di voler vivere. (Matthias Canapini)

L’isola che non c’è: la lungimiranza e il coraggio sui rifugiati

27 Aprile 2023
Presentata a Roma la 22° edizione del Rapporto Annuale 2023 sui rifugiati del Centro Astalli. (Miriam Rossi)

Video

Laura Boldrini (Unhcr) sui respingimenti dell'Italia