
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Rifugiati
Rifugiati
La scheda
Persecuzioni e conflitti armati costringono milioni di persone ad abbandonare le proprie terre di origine senza poter ritornare. Sono i migranti forzati: rifugiati, sfollati, richiedenti asilo e apolidi. Queste popolazioni in fuga necessitano di una protezione internazionale che sia capace di assicurare una risposta rapida, efficace e coordinata alle emergenze, ma che sia anche in grado di garantire che il diritto posto a tutela di queste popolazioni sia effettivamente applicato. Nonostante la percezione comune, oggi 80% dei rifugiati del mondo si trova nei Paesi del Sud del mondo. Non va dimenticato, infine, che in Italia manca ancora una normativa organica in materia di diritto d’asilo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Quei cimiteri della Rotta Balcanica che l’Europa non vuole vedere
«La rotta balcanica», spiega Silvia Maraone, project coordinator in Bosnia Erzegovina dell'organizzazione non governativa Ipsia, «è una rotta letale tanto quanto quella del Mediterraneo centrale, m...
Viaggio a Lampedusa
Il fotoreportage di Silvia Orri questo mese sull'Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo.
Oluja, la storia di Nikola
Nikola aveva pochi mesi quando nell’agosto del 1995 la sua famiglia, insieme con le altre 200mila persone di nazionalità serba, lasciò in fretta e furia la Croazia. Dopo aver vissuto in Serbia per...
Lettera al ragazzo afghano morto lungo i binari di Verona
Lunedì 21 agosto 2023 un giovane afghano è stato investito da un treno a Verona. Queste parole sono per lui. (Lucia Michelini)
La frontiera sottopelle
Nel febbraio 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa approdo a Bruxelles... (Matthias Canapini)
Tunisia: tra migranti morti e ipocrisia
Centinaia di persone scaricate al confine libico-tunisino, accampate senza né cibo né acqua nel deserto. L’appello di UNHCR e OIM, l’indifferenza europea che stringe accordi per esternalizzare i co...
Pane e carbone
Nel febbraio 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho trascorso un paio di settimane tra Calais e Bruxelles. (Matthias Canapini)
Stop Border Violence, contro la violenza ai confini d’Europa
Maltrattamenti, violenze, respingimenti illegali. È quanto succede ai confini dell'Europa per impedire l'ingresso di migranti e richiedenti asilo. Il 10 luglio è partita l'Iniziativa dei cittadini...
Gli operatori umanitari non devono rischiare la vita nei salvataggi in mare
La vita dei naufraghi e di un equipaggio umanitario di SOS MEDITERRANEE e FICR è stata messa in pericolo venerdì pomeriggio, 7 luglio, durante un’operazione di salvataggio. La Guardia Costiera libi...
Sversamenti straordinariamente ordinari
Nel Regno Unito da anni si verificano fuoriuscite di acque reflue non trattate. (Alessandro Graziadei)






