Rifugiati

La scheda

Persecuzioni e conflitti armati costringono milioni di persone ad abbandonare le proprie terre di origine senza poter ritornare. Sono i migranti forzati: rifugiati, sfollati, richiedenti asilo e apolidi. Queste popolazioni in fuga necessitano di una protezione internazionale che sia capace di assicurare una risposta rapida, efficace e coordinata alle emergenze, ma che sia anche in grado di garantire che il diritto posto a tutela di queste popolazioni sia effettivamente applicato. Nonostante la percezione comune, oggi 80% dei rifugiati del mondo si trova nei Paesi del Sud del mondo. Non va dimenticato, infine, che in Italia manca ancora una normativa organica in materia di diritto d’asilo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Sandokan e i migranti della Malesia

18 Maggio 2019
L'immigrazione pone sfide che tanti Paesi si trovano a dover affrontare; in Europa siamo molto concentrati a guardare il nostro ombelico, ma cosa succede altrove? (Novella Benedetti)

Peggiora la sicurezza in Burkina Faso

10 Maggio 2019
Solo nell’ultimo anno ci sono stati più di 300 attacchi di bande jihadiste, con centinaia di vittime. (Lia Curcio)

Isolati!

07 Maggio 2019
Le Nazioni Unite sono disponibili ad assistere economicamente il Bangladesh nelle operazioni di ricollocamento dei profughi Rohingya. Ma dove? (Alessandro Graziadei)

Poggio alla Croce: accoglienza significa...

29 Marzo 2019
Aprile 2017, a Poggio La Croce, piccola frazione in provincia di Firenze, sta per aprire un Centro di Accoglienza e sta montando un’onda razzista. Ma alcune persone si riuniscono alla ricerca di un...

Idai fa un migliaio di morti

22 Marzo 2019
L'uragano che ha colpito venerdì le coste del Paese africano, così come dello Zimbabwe, ha causato vittime e danni. Il Mozambico è abituato ai disastri naturali. Ma secondo i meteorologi Idai sareb...

La Birmania tra riforma agraria e diritti delle minoranze

07 Marzo 2019
Il Governo birmano sta per varare una riforma agraria per rubare la terra alle minoranze etniche? (Alessandro Graziadei)

I sindaci d’Europa firmano il manifesto delle “città solidali”

17 Febbraio 2019
“Il futuro dell'Europa riparte dai sindaci”: per questo Open Arms ha presentato il manifesto condiviso delle città solidali.

Stato di Shan: guerra e metanfetamina

07 Febbraio 2019
È emergenza in Myanmar nello Stato orientale di Shan, al confine con la Cina, dove traffico di stupefacenti e conflitto etnico sono fenomeni intrecciati. (Alessandro Graziadei)

Migranti morti in mare, l'appello: "Ripristinare sistema di soccorso"

22 Gennaio 2019
Due naufragi nel Mediterraneo. Le associazioni esprimono sconcerto e indignazione. Unhcr: "Revocare immediatamente le misure che dissuadono le Ong dal compiere operazioni di salvataggio"....

Decreto sicurezza e (dis) obbedienza civile

04 Gennaio 2019
Leoluca Orlando dichiara di voler sospendere gli effetti del decreto sicurezza a Palermo: la tensione perenne tra legge e disobbedienza civile. (Carlo Cefaloni)

Video

Laura Boldrini (Unhcr) sui respingimenti dell'Italia