
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Rifugiati
Rifugiati
La scheda
Persecuzioni e conflitti armati costringono milioni di persone ad abbandonare le proprie terre di origine senza poter ritornare. Sono i migranti forzati: rifugiati, sfollati, richiedenti asilo e apolidi. Queste popolazioni in fuga necessitano di una protezione internazionale che sia capace di assicurare una risposta rapida, efficace e coordinata alle emergenze, ma che sia anche in grado di garantire che il diritto posto a tutela di queste popolazioni sia effettivamente applicato. Nonostante la percezione comune, oggi 80% dei rifugiati del mondo si trova nei Paesi del Sud del mondo. Non va dimenticato, infine, che in Italia manca ancora una normativa organica in materia di diritto d’asilo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Le derive politiche cambogiane…
Phnom Penh è sempre più impegnate nel “silenziare la minaccia” di quanti vorrebbero un alternativa al “monopolio politico” della leadership cambogiana. (Alessandro Graziadei)
Goma: un inferno nel conflitto infinito della RD Congo
Dopo l'uccisione dell'Ambasciatore Attanasio, del suo autista Milambo e del carabiniere Iacovacci, ricostruiamo il contesto con Egidio Crotti, ex Unicef, che fu coordinatore del Fondo per l'infanzi...
Il Punto d'Incontro...
Un’occasione per parlare di fragilità, ricordare Piergiorgio Cattani e spiegare le motivazioni della raccolta fondi per il Punto d’Incontro di Trento voluta dalla famiglia Cattani.
Rotta balcanica: il baratro della Pietas europea
L’appello congiunto di FOCSIV e IPSIA Acli ai rappresentanti europei e italiani ad assumersi la responsabilità politica delle migrazioni.
I diritti violati lungo la rotta balcanica: Bosnia-Erzegovina
L’inverno bosniaco e le violazioni subite dai migranti. Ne parliamo con Silvia Maraone di IPSIA. (Maddalena D’Aquilio)
Afrin tre anni dopo l'invasione
Tre anni dopo l'inizio dell'invasione della regione curda di Afrin nella Siria settentrionale da parte delle truppe turche, avvenuta in completa violazione del diritto internazionale, ci sono ancor...
La diaspora bolivariana che non conosce sosta
L’anno di pandemia ha ulteriormente peggiorato la situazione giá precaria dei flussi migratori venezuelani. (Marco Grisenti)
Sulle alture della Bosnia 900 persone al gelo
In queste gravissime condizioni umanitarie, Caritas Ambrosiana, Caritas Italiana e IPSIA supportano i profughi imprigionati nei boschi della Bosnia dai veti incrociati delle autorità.
Profughi: da Aleppo a Sofia
Dopo le storie raccolte in Siria nell’agosto e dicembre 2013, mi ritrovo a inseguire il flusso instancabile dell’esodo siriano. (Matthias Canapini)
I diritti violati lungo la rotta balcanica
Un dossier di RiVolti ai Balcani denuncia le violazioni subite dai migranti nella penisola balcanica. Ne abbiamo parlato con Diego Saccora. (Maddalena D’Aquilio)






