Popoli minacciati

La scheda

La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Un viaggio per la vita e la “corona”

20 Maggio 2021
Lo stato messicano, al pari di altre “democrazie”, continua ad aderire al concetto di colonizzazione “castigliana” di 500 anni fa, a scapito dei popoli indigeni. (Alessandro Graziadei)

Palestina: è una strage di innocenti (aggiornato)

18 Maggio 2021
È davvero una strage di innocenti questa nuova puntata dell’eterna guerra fra Israele e Palestina. Sono almeno 198, tra cui 58 bambini, i palestinesi rimasti uccisi nei raid israeliani e 10 le...

I pescatori del fiume Niger (seconda parte)

15 Maggio 2021
Vivere negli insediamenti dei pescatori di Bamako, tra rifiuti, malnutrizione ed effetti del cambiamento climatico. Seconda parte. (Lucia Michelini)

Pallottole italiane in Myanmar: la risposta della Farnesina

14 Maggio 2021
Comunicato stampa congiunto dopo che il 12 maggio Amnesty International Italia, Rete Italiana Pace e Disarmo, Italia Birmania-Insieme, Osservatorio Opal e Atlante delle guerre e dei conflitti del M...

Le vittime prima di tutto

13 Maggio 2021
Una riflessione sul conflitto infinito che in questi giorni occupa le cronache mediorientali scatenato dagli sfratti a  Gerusalemme. (Raffaele Crocco)

Yemen: gli effetti della guerra sul sistema sanitario

13 Maggio 2021
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, più della metà delle 5.000 strutture sanitarie dello Yemen sono parzialmente funzionanti o non funzionanti in 22 governatorati. La perdita di op...

La guerra del pesce!

13 Maggio 2021
Si moltiplicano gli speronamenti, gli abbordaggi, gli spari contro le navi da pesca italiane (e non solo). È la nuova guerra del pesce... (Alessandro Graziadei)

La crisi in Myanmar e il mistero delle pallottole italiane

11 Maggio 2021
Mentre nel Paese asiatico la situazione precipita in Italia emergono nuove inquietanti notizie sulle pallottole fabbricate a Livorno. (Alessandro De Pascale ed Emanuele Giordana)

Nigeria: rapimenti, violenza e fame

11 Maggio 2021
Nel Nord Est e Nord Ovest della Nigeria si rincorrono le notizie di rapimenti, violenze, omidici. Da dicembre 2020 circa 730 studenti sono stati rapiti e oltre 5milioni hanno interrotto gli st...

Africa e farmaci contraffatti

07 Maggio 2021
In Africa, ma anche in Asia, si sta sviluppando un mercato di farmaci falsi o contraffatti, spesso inutili se non pericolosi. In alcune regioni, come il Sahel, la vendita di questi falsi medicinali...

Video

Rapporto di Msf: almeno 6700 Rohingya uccisi nel Myanmar in un mese