Popoli minacciati

La scheda

La modernità, il progresso, e non ultima la globalizzazione selvaggia, minacciano nel lungo periodo l'esistenza della terra e dell'uomo. Ma nel breve periodo minacciano seriamente l'esistenza di alcuni gruppi di persone che, alcuni, evitano di chiamare popoli, per non riconoscergli i diritti che gli spettano in quanto tali. Queste persone hanno poco a che vedere con modernità, progresso - almeno come li intendiamo noi - e ancor meno con la globalizzazione. Culture millenarie, sapienze ancestrali, uomini che vivono stili di vita lontani anni luce dai nostri, una biodiversità umana che oggi rischia di scomparire per fare posto a coltivazioni di soia, pozzi petroliferi, riserve di legname. Il tutto giustificato in nome di un maggior benessere dei più. In realtà per il profitto di pochi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Il Mondo ha più sete che mai!

23 Settembre 2021
Le esperienze di scarsità d’acqua in molti Paesi suggeriscono un cambio di paradigma. (Alessandro Graziadei)

Una tassa sull’energia inquinante

23 Settembre 2021
Negli Stati Uniti la Citizen Climate Lobby e in Europa la Citizen Climate Iniziative propongono, sostenute da scienziati ed economisti, una tassazione del carbonio e dei dividendi che ne conseguono...

"Scendete dal pero!”

21 Settembre 2021
Nonostante la fascinazione tutta contemporanea per la campagna, quella italiana quando non sta scomparendo si va spopolando. (Alessandro Graziadei)

Una campagna per chiudere Guantanamo

20 Settembre 2021
Gli obiettivi della mobilitazione sono la fine della prigione americana e perseguire i responsabili delle torture e delle violazioni dei diritti umani. 

Banane Ecuador: piantagioni tra diritti violati, abusi e pesticidi

20 Settembre 2021
Le piantagioni di banane in Ecuador sono accusate di funzionare sulla base di violazioni dei diritti dei lavoratori, delle donne e dei migranti. Nel Paese operano le più grandi multinazionali del s...

Dossier/ Corridoi umanitari: cosa sono e come funzionano

19 Settembre 2021
Dei corridoi umanitari come strumenti utili alla migrazione sicura si è parlato spesso. Ma come funzionano? (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Verso un esercito europeo? (2)

18 Settembre 2021
Finora l’esercito europeo è stato soltanto un abbaglio. (Maddalena D’Aquilio) 

Serbia: il dialogo ipocrita del governo con la società civile

17 Settembre 2021
"Non ha senso che la società civile spenda il suo tempo per aiutare lo stato a elaborare una strategia che poi non verrà mai applicata". Un incontro con Maja Stojanović direttrice di ...

Verso un esercito europeo? (1)

17 Settembre 2021
L’Afghanistan ha riacceso il dibattito sul ruolo geostrategico dell’Europa. Ma gli interrogativi sono molti e irrisolti. (Maddalena D’Aquilio) 

Per ridar speranza ai paesani

15 Settembre 2021
Raggiungo Chiang Mai; ho appuntamento con una fondazione locale che da anni fabbrica protesi per vittime di mine antiuomo. (Matthias Canapini)

Video

Rapporto di Msf: almeno 6700 Rohingya uccisi nel Myanmar in un mese