Giovani

La scheda

Parlare di giovani significa affrontare tutte le questioni più importanti che investono il nostro mondo ormai globalizzato. L'età moderna, nella rottura con la società patriarcale, segna il protagonismo giovanile: “giovani e rivoluzione” è un binomio inscindibile dalla Rivoluzione francese ai moti patriottici dell'Ottocento, al trionfo delle ideologie totalitarie e nazionaliste fino al 68, alla primavera araba e agli indignados del 2011. I giovani sono al centro del cambiamento, spesso come attori positivi ma anche come vittime inconsapevoli da sacrificare sui campi di battaglia dietro le insegne di dittatori criminali. Dal dopoguerra in poi sono diventati uno dei target fondamentali della società dei consumi. Il desiderio di un mondo migliore, basato su pace e giustizia, la coscienza ecologica e un nuovo approccio con il tempo e lo spazio caratterizzano i giovani del XXImo secolo a prescindere dalla nazionalità. Tuttavia enormi differenze, demografiche e culturali, permangono: le società dei Sud sovrabbondano di giovani mentre al Nord sono merce rara; ma le migrazioni fungono da compensazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Quel 4 novembre sempre in divisa

04 Novembre 2024
Un anniversario pieno di retorica bellicista che sbeffeggia i pacifisti e dimentica chi non avrebbe voluto "servire la Patria". (Raffaele Crocco)

Il pescatore di migranti

26 Ottobre 2024
Nel dicembre 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa. (Matthias Canapini)

Dire, fare, giocare!

21 Ottobre 2024
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo dell’associazione culturale Il Tarlo, dedicata alla diffusione della cultura del fare e del giocare. (Michele Simeone)

Il tempo di Yahya Sinwar

12 Ottobre 2024
Un nuovo capitolo, per Hamas, si era aperto ben prima del 7 ottobre. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Il diritto umanitario a protezione di bambini e bambine. Quando “basta” è davvero “basta”?

11 Ottobre 2024
L’apparato di norme internazionali e convenzioni umanitarie di cui disponiamo non riesce a proteggere efficacemente gli adulti, ma è ancora meno efficiente verso le persone più giovani. Un articolo...

Domani segui online la prima Maratona Internazionale Sfratti Zero!

10 Ottobre 2024
11 ottobre, dall’alba al tramonto, una Maratona globale raccoglierà le voci di chi sta resistendo e lottando per il diritto alla casa. (Miriam Rossi)

La fiera che fa la differenza

07 Ottobre 2024
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo della fiera Fa La Cosa Giusta! Trento, dedicata a consumo critico e sostenibilità. (Michele Simeone)

Si è aperta l’edizione numero 27 di Religion Today

21 Settembre 2024
I film in concorso sono sessantaquattro. Arrivano da 32 Paesi diversi e porteranno in Trentino persone e culture differenti. (Raffaele Crocco)

Si combatte e ci si prepara a combattere. Il punto

13 Settembre 2024
E la diplomazia arranca ovunque... (Raffaele Crocco)

Spezzare le frontiere delle periferie

12 Settembre 2024
Bogotà, Colombia: un progetto di turismo comunitario rompe le barriere tra quartieri marginali e ostili. Un reportage dalla frontiera invisibile che adesso è possibile violare. (Jacobin Ita...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Nel mondo:

 

In Europa:

In Italia:

Video

Fare Spazio ai Giovani - Lo spot! :)