Diritti civili

La scheda

I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Muos: illegale e pericoloso. Parola di Tar!

21 Febbraio 2015
I giudici del Tar di Palermo hanno accolto i ricorsi presentati dal Comune di Niscemi e dai comitati regionali di Legambiente e No Muos. (Alessandro Graziadei)

Ebola, riaprono le scuole

17 Febbraio 2015
Dopo la Guinea, a sette mesi dalla chiusura delle strutture lunedì si torna in classe anche in Liberia. E fra qualche giorno toccherà alla Sierra Leone. «Ma non ci aspettiamo che tutte le scuole ri...

Test elettorale in Francia: Partito Socialista vs Fronte Nazionale

09 Febbraio 2015
Il voto nel Dipartimento del Doubs accende i riflettori sulla politica francese dopo gli attentati terroristici di Parigi. (Miriam Rossi)

Diritti violati e cattiva gestione. Viaggio nei CIE dopo Mafia capitale

27 Gennaio 2015
“Più che un campo di concentramento i Centri di Identificazione e Espulsione sono campi in cui vengono smaltite le scorie umane della globalizzazione”. (Giacomo Zandonini)

La Dichiarazione universale oggi, nella ricorrenza del #10Dicembre

10 Dicembre 2014
Lo slogan “Human rights 365” scandisce questa Giornata internazionale dei diritti umani, per ricordare che l’impegno di tutela dei diritti umani è valido ogni giorno dell’anno. (Miriam Rossi)

Italia: quella giustizia-lumaca che nega i diritti

25 Ottobre 2014
Oggi è la giornata europea della giustizia civile. In questo ambito il nostro Paese è davvero pericolosamente indietro. (Anna Toro)

Tunisia al voto: la prima prova di vera democrazia

24 Ottobre 2014
Domenica prossima, 26 ottobre, l’unico paese dove la “primavera araba” non è fallita, elegge i suoi organismi istituzionali (Omar Bellicini)

I diritti degli omosessuali in un mondo diviso

23 Ottobre 2014
L’attivismo di Papa Francesco e di alcuni sindaci italiani, da fronti diversi, hanno fatto riaprire in Italia un dibattito sopito da anni (Lorenzo Piccoli)

Il diritto a prostituirsi. Pro e contro

08 Ottobre 2014
Si discute da anni di legalizzazione della prostituzione. In questa intervista a Pia Covre una sintesi dei problemi sul tappeto e delle possibili soluzioni (Daniela Bandelli)

Diritti in cammino. Le persone con disabilità in ospedale

02 Ottobre 2014
Il 3 ottobre una giornata di studio per riflettere sul diritto alla Salute per tutti con la “Carta dei diritti delle persone con disabilità in ospedale”, creata dalla cooperativa sociale Spes...

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili