Diritti civili

La scheda

I diritti civili sono i diritti umani di prima generazione, quelli che storicamente si sono affermati per primi e che sanciscono le libertà individuali, le cosiddette “libertà di”. Essi sono oggi sanciti da numerose Dichiarazioni delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni di molte democrazie. Figli delle rivoluzioni liberali dell’età moderna, stabiliscono le libertà soggettive inalienabili di cui deve godere ogni singola persona: diritto alla vita, libertà di pensiero e d’espressione, cittadinanza, a non essere tenuto in schiavitù, a non essere sottoposto a nessuna forma di tortura e trattamento degradante, sicurezza personale, ricevere un giusto processo davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, cercare asilo in altri paesi, formare liberamente una famiglia (libertà di matrimonio), proprietà, libertà di coscienza, riunirsi pacificamente, partecipare al governo del proprio Paese, sia direttamente sia attraverso rappresentanti liberamente scelti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

UE: inaugurata a Vienna l'Agenzia per i diritti fondamentali

17 Febbraio 2008
E' stata inaugurata a Vienna l'Agenzia per i diritti fondamentali che subentra all'Osservatorio europeo dei fenomeni di razzismo e xenofobia e ne sviluppa le attività, ampliandone la portata. Le su...

Ue: concorso fotografico a favore della diversità

17 Febbraio 2008
Si chiama "Breaking Stereotypes" ("Un taglio agli stereotipi"), nasce nell'Anno europeo delle pari opportunità per tutti ed è parte integrante della campagna "Sì alle diver...

Italia: al Senato il ddl anti-sfruttamento degli immigrati

17 Febbraio 2008
Mentre anche l'Europa chiede un giro di vite per chi impiega lavoratori clandestini, sta per arrivare a Palazzo Madama il disegno di legge contro lo sfruttamento dei lavoratori immigrati. Il testo,...

Istat: sono 1,5 milioni i lavoratori stranieri in Italia

17 Febbraio 2008
È quanto emerge dal rapporto annuale dell'Istat che tiene conto degli stranieri inseriti nel mercato del lavoro italiano nel 2006: 1.348.000 sono occupati e 127 mila in cerca di occupazione. Dai da...

Internet: c'è un'altra 'lista nera' di 'ebrei traditori'

13 Febbraio 2008
Oltre al blog con la "black list" di 162 professori ebrei accusati di "fare lobby" a favore dei "sionisti" - che ha suscitato accertamenti della Polizia postale - esis...

Stati Uniti: discriminazione razziale e abusi -denuncia HRW

09 Febbraio 2008
Un rapporto di Human Right Watch (HRW) denuncia che gli Stati Uniti sono lontani dall'adempimento degli obblighi di contrasto alla discriminazione razziale assunti con la ratifica della "Conve...

Kenya: progressi nei negoziati, permane l'emergenza sfollati

09 Febbraio 2008
"Stiamo facendo grandi progressi, anche se è ancora prematuro parlare di governo di unità nazionale". Lo ha affermato Kofi Annan, incaricato della mediazione dell'Unione africana (UA) nel...

L'alba della democrazia

08 Febbraio 2008
Viaggio nel Congo che cambia Eugenio MelandriEd. EMI; pp. 160 - Anno 2007 -  8,00È stato un evento storico quello che il 30 luglio 2006 ha portato per la prima volta alle urne oltre 25 mili...

Thailandia: nuovo Governo, ma non è ancora pace

05 Febbraio 2008
Dopo sedici mesi di dittatura militare, la Thailandia è tornata ad avere un governo legittimo che sarà guidato da Samak Sundaravej, alleato dell'ex premier Thaksin Shinawatra. L'Associazione per i...

Gaza: chiusura del valico di Rafah, appello di Amnesty

29 Gennaio 2008
Mentre miliziani di Hamas e soldati egiziani hanno cominciato a chiudere una delle brecce aperte nei giorni scorsi nel muro che a Rafah divide la Striscia di Gaza dall'Egitto, Amnesty International...

Video

Genova 2001: la morte dei diritti civili