Brasile: ancora impunite le violenze di Altamira

Stampa

E' stata spostata al 27 agosto dal giudice della Corte penale di Belem Ronaldo Valle la data per il processo ai responsabili dei crimini verso i "Ragazzi di Altamira".

Dall'agosto del 1989 al settembre 1993 furono commessi numerosi atti di violenza nei confronti di minori ad Altamira (Parà): 4 bambini evirati e sopravvissuti, 8 evirati ed uccisi, 5 sequestrati, 9 vittime di tentativi di sequestro. Le piccole vittime non hanno ancora ottenuto giustizia.

A causa dello stretto legame tra giustizia e potere in Brasile, il processo viene costantemente ostacolato e rallentato.
Solo dopo una forte pressione popolare ed internazionale, la magistratura brasiliana è stata indotta ad intervenire, non evitando comunque una condanna da parte della Corte di Giustizia Interamericana (OEA) per la lentezza con cui ha affrontato questo caso.

Ora la scelta di celebrare il processo a Belem, città che dista più di settecento chilometri dal luogo in cui si sono consumati i crimini, è stata fortemente contestata dal "Comitato in Difesa della Vita dei Ragazzi di Altamira", l'organizzazione non governativa che riunisce le famiglie dei ragazzi vittime. Per assistere al processo le famiglie, tutte estremamente povere, dovranno infatti affrontare enormi sacrifici economici.

Il "Comitato in Difesa della Vita dei Ragazzi di Altamira" si sta perciò adoperando per consentire a familiari e testimoni di partecipare al processo e chiede aiuto a persone ed enti per reperire i fondi necessari per viaggio, vitto e alloggio per i giorni dell'udienza.

Fonte: mensile Missionari Saveriani, O Liberal, Mani Tese;

Ultime su questo tema

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Gaza, la fame usata come arma

30 Luglio 2025
Nella Striscia di Gaza, la crisi umanitaria ha raggiunto una soglia drammatica. (Giacomo Cioni)

Il diritto di scegliere: autonomia riproduttiva tra desiderio, ostacoli e nuove prospettive

23 Luglio 2025
Crescita, calo delle nascite, invecchiamento: la demografia globale è segnata da squilibri e contraddizioni. Ma il vero nodo non è quanti figli si fanno, bensì chi può davvero scegliere se e quando...

Violenza, insicurezza e fame: l’inferno del Darfur Meridionale

17 Giugno 2025
Un rapporto di MSF, illustra come la violenza diffusa, un sistema sanitario in rovina e l'inadeguata risposta in internazionale abbiano reso la vita pressoché impossibile (Alice Pistolesi)

Nel Risiko planetario muore gente senz'armi. Il punto

13 Giugno 2025
È l’orrore della guerra, con strategie sempre più mirate a colpire i civili, con l’obiettivo di terrorizzarli per ottenere una resa, una vittoria. (Raffaele Crocco)

Video

Bambini e minori