Bambini e minori [RSS]

La scheda

Un terzo dell'umanità ha meno di 18 anni e vive in gran parte in condizioni di povertà ed emarginazione. La comunità internazionale si è dotata di strumenti giuridici importanti che riconoscono il minore come soggetto di diritti e non più solo come oggetto di tutela. Sta alla politica tradurre in azioni concrete i trattati sottoscritti e alla società civile creare reti di sostegno, stimolo e controllo che aiutino l'agire della politica. Perché i bambini non sono i cittadini di domani ma sono i cittadini di oggi e il loro interesse deve essere considerato prioritario in tutte le azioni che li riguardano.

Leggi tutta la scheda »
Kinder.pdf 128,55 kB

Notizie

Bambini-soldato: 250mila in eserciti e gruppi armati di 24 stati

23 Maggio 2008
Sono almeno 250mila i minori impiegati negli eserciti, governativi e irregolari di 24 stati, e il 40% è costituito da bambine. La Birmania è il paese che da più tempo e che maggiormente li impiega...

Unicef: il Governo tuteli i diritti dei bambini migranti

21 Maggio 2008
"Provvedimenti che hanno un impatto diretto sulla situazione dei bambini e degli adolescenti vanno ponderati adeguatamente ponendo il superiore interesse dei minorenni al centro delle scelte&q...

Malaria: prima Giornata mondiale della 'malattia senza confini'

28 Aprile 2008
"Malaria, una malattia senza confini": è il tema della prima 'Giornata mondiale contro la malaria' promossa oggi 25 aprile dall'Organizzazione Mondiale della Sanità. Una malattia che è en...

Unicef: 2,1 milioni di bambini sieropositivi, obiettivi lontani

10 Aprile 2008
Il numero di bambini e donne incinte sieropositivi che ricevono terapie antiretrovirali è aumentato, ma "c'è ancora molta strada da fare per mantenere la promessa del Millennio di una generazi...

TdH: verso un codice etico per le adozioni internazionali

27 Febbraio 2008
La Federazione Internazionale Terre des Hommes (TDHIF) ha presentato oggi a Bruxelles uno studio sulla responsabilità etica dei Paesi riceventi le adozioni internazionali che confronta le leggi e l...

Unicef: urgono 856 milioni di dollari per i Paesi in crisi

18 Febbraio 2008
Occorrono 856 milioni di dollari per l'assistenza a donne e bambini in 39 Paesi colpiti da crisi umanitarie. E' l'appello lanciato nei giorni scorsi dall'Unicef presentando il 'Humanitarian Action...

Unicef: 26mila bambini muoiono al giorno per cause prevenibili

23 Gennaio 2008
Più di 26mila bambini sotto i 5 anni muoiono ogni giorno nel mondo per cause che potrebbero essere facilmente prevenute come le malattie infettive, le diarree, la malnutrizione cronica e la malaria...

Save the Children: 70mila bambini colpiti da alluvioni in Sri Lanka

19 Gennaio 2008
Sono più di 70.000 i bambini colpiti dalle alluvioni nella parte orientale dello Sri Lanka. A lanciare l'allarme è Save the Children che in una nota denuncia "i disastri naturali causati dal s...

Unicef: intervento in Mozambico per le vittime delle alluvioni

19 Gennaio 2008
Mentre continua a crescere il numero delle persone sfollate dalle alluvioni lungo il fiume Zambesi, l'Unicef sta estendendo la risposta all'emergenza nelle regioni centrali del Mozambico. Nelle ult...

Unicef: circolare di Milano viola la Convenzione Onu sull'infanzia

24 Dicembre 2007
"La circolare del Comune di Milano è in netta violazione dei diritti dell'infanzia sanciti dalla Convenzione ONU del 1989, ratificata dall'Italia, che ribadisce l'uguaglianza fra tutti i bambi...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

  • Ohchr (Committee on the Rights of the Child)
  • Iiep (Internatioal Institute for Educational Planning)
  • Ilo (International Labour Organization)
  • Unaids (The Joint United Nations Programme on Hiv/Aids)
  • Crin (Child Rights Information Network)
  • Unicef (United Nations Children's Emergency Fund)

In Italia

Iniziative e campagne

  • Infanzia e diritti: Il Pidida – Per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza – libero tavolo di confronto e coordinamento aperto a tutte le Associazioni, ONG, e in generale le realtà del Terzo Settore che operano per la promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia e nel mondo – Segretariato presso Comitato Italiano Unicef.
  • Gruppo Crc: Il Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Gruppo CRC) è un network attualmente composto da 80 soggetti del Terzo Settore che da tempo si occupano attivamente della promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ed è coordinato da Save the Children Italia.
  • Stop Child Labor: Campagna promossa dal network europeo Alliance2015 col sostegno della Commissione Europea: la nuova fase della campagna durerà fino alla fine del 2009.

Video

Bambini e minori