
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Bambini-e-minori
Bambini e minori [RSS]
La scheda
Un terzo dell'umanità ha meno di 18 anni e vive in gran parte in condizioni di povertà ed emarginazione. La comunità internazionale si è dotata di strumenti giuridici importanti che riconoscono il minore come soggetto di diritti e non più solo come oggetto di tutela. Sta alla politica tradurre in azioni concrete i trattati sottoscritti e alla società civile creare reti di sostegno, stimolo e controllo che aiutino l'agire della politica. Perché i bambini non sono i cittadini di domani ma sono i cittadini di oggi e il loro interesse deve essere considerato prioritario in tutte le azioni che li riguardano.
Leggi tutta la scheda »Notizie
R.d.Congo: allarme infanzia, speranze e ombre sulle elezioni
La situazione dei bambini della Repubblica democratica del Congo fotografata dal rapporto dell'Unicef presentato oggi a Londra è allarmante: in 6 mesi conflitti e violenze hanno fatto oltre 4 milio...
Italia: sfruttamento e tratta di bambini rumeni e rom
Save the Children esprime apprezzamento per l'operazione della squadra mobile di Roma che ha portato alla luce un grave fenomeno di tratta e sfruttamento ai danni di minori rumeni e rom. "Il q...
Ue: verso una politica per i diritti dei bambini
Save the Children insieme ad Euronet (European Children's Network, il network europeo di organizzazioni non governative impegnate nella tutela dei diritti dell'infanzia), ha accolto con favore la C...
Zimbabwe: demolizione di villaggi e sfruttamento dei bambini
Amnesty International ha diffuso oggi immagini inedite sulla distruzione di massa di una grande comunità dello Zimbabwe, fornendo la prova dell'impatto devastante della politica di demolizione dell...
Italia: aumentano i bambini in povertà e a rischio sfruttamento
L'Italia si distingue per il più alto livello di privazione infantile d'Europa con il 16,6% di minori segnati da povertà materiali: lo afferma il nuovo Rapporto su "I diritti dell'infanzia e d...
Ue: giornata dei bambini scomparsi, 2000 solo in Italia
I bambini scomparsi in Italia nel 2005 sono stati circa 2.000, alcuni ritrovati. Ma tutt'oggi nell'Unione Europea non è possibile ottenere statistiche esaurienti relative ai bambini scomparsi e sfr...
Unicef: emergenza per 40mila bambini del Corno d'Africa
Oltre 40mila bambini rischiano di morire nei prossimi mesi nei Paesi del Corno d'Africa afflitti dalla peggiore siccità degli ultimi cinque anni riporta oggi l'Unicef a Ginevra chedendo ai Paesi do...
Liberia: abusi di Ong e soldati Onu sulle bambine
Un rapporto sui campi profughi liberiani della sezione britannica di 'Save the children', accusa Ong, Caschi blu in missione di pace e uomini di affari locali di pretendere dai minori rapporti sess...
Legambiente: 100mila bambini in 100 strade per giocare
Sono stati almeno 100mila i ragazzi e gli adulti scesi in piazza o in strada ieri per la dodicesima edizione di "100 strade per giocare", la campagna di Legambiente dedicata al gioco e al...
Roma: sgominata rete di pedofili, ma il fenomeno è in crescita
Le Forze dell'ordine ieri hanno smantellato una vasta rete di pedofilia nella capitale. Oltre duecento i giovani, di età compresa tra gli 8 e i 16 anni, hanno subito abusi: sono 18 le persone arres...






