Bambini e minori [RSS]

La scheda

Un terzo dell'umanità ha meno di 18 anni e vive in gran parte in condizioni di povertà ed emarginazione. La comunità internazionale si è dotata di strumenti giuridici importanti che riconoscono il minore come soggetto di diritti e non più solo come oggetto di tutela. Sta alla politica tradurre in azioni concrete i trattati sottoscritti e alla società civile creare reti di sostegno, stimolo e controllo che aiutino l'agire della politica. Perché i bambini non sono i cittadini di domani ma sono i cittadini di oggi e il loro interesse deve essere considerato prioritario in tutte le azioni che li riguardano.

Leggi tutta la scheda »
Kinder.pdf 128,55 kB

Notizie

Ferrero risponde ad Unimondo

22 Dicembre 2011
Riceviamo e pubblichiamo integralmente la risposta che la Ferrero S.p.A. ha dato ad Unimondo. Il nostro direttore ha telefonato alla multinazionale, prima della pubblicazione degli articoli che rig...

Abolizione della schiavitù: obiettivo raggiunto?

02 Dicembre 2011
“La servitù del debito, il lavoro forzato, la tratta di persone e la tratta per il prelievo di organi, lo sfruttamento sessuale, le forme peggiori di lavoro minorile, i matrimoni forzati, la vendit...

Cioccolato amaro

26 Novembre 2011
Dopo i nostri due articoli sulla Nutella proponiano l'intervista di Augusto Goio a Miki Mistrati e Roberto Romano, autori del film-inchiesta The dark side of chocolate”. Sono migliai...

Pedofilia: il Parlamento europeo dispone sanzioni più severe e prevenzione

28 Ottobre 2011
Save the Children accoglie con soddisfazione il varo della nuova Direttiva contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale dei minori e contro la pedopornografia approvata ieri dal Parlamento Europeo che...

MSF: “Gli aiuti internazionali continuano a fornire cibo scadente ai bambini”

14 Ottobre 2011
“Il sistema internazionale degli aiuti alimentari continua a fornire ogni anno cibo scadente a milioni di bambini malnutriti”. Lo denuncia Medici Senza Frontiere (MSF) alla vigilia della Giornat...

HRW: Governo italiano inefficiente, sul razzismo fa “retorica irresponsabile”

23 Marzo 2011
“Il Governo italiano dedica più energia a incolpare i migranti e i Rom dei problemi che attanagliano l'Italia di quanto non faccia per fermare gli attacchi violenti contro di loro. Le recenti dichi...

Save the Children: 2010 anno nero per l’integrazione dei minori stranieri in Italia

03 Febbraio 2011
Mentre cresce la presenza di bambini e adolescenti stranieri residenti nel nostro paese (sono 932mila di cui 572mila nati in Italia) si restringono le maglie dell’accoglienza e dell’inclusione. &qu...

UE: una nuova direttiva contro il traffico di esseri umani

23 Dicembre 2010
Prostituzione, sfruttamento di minori, lavori forzati: si calcola che ogni anno in Europa centinaia di migliaia di persone siano vendute come fossero oggetti. Una risposta al problema è arrivata da...

XX Vertice Iberoamericano: investire in educazione

11 Dicembre 2010
Mentre in Italia - sebbene affievolita - è ancora viva la protesta degli studenti e ricercatori universitari, contro l'approvazione della riforma Gelmini sullo studio universitario, così come succe...

Dall’asilo di Torino alla campagna “IO Proteggo i Bambini”

12 Novembre 2010
Bambini maltrattati, offesi con frasi ingiuriose e fatti dormire in stanze chiuse al buio. Non v’è solo il sospetto asilo di Pinerolo, ma altri 4.187 casi in Italia. Nel mondo le Nazioni Unite stim...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

  • Ohchr (Committee on the Rights of the Child)
  • Iiep (Internatioal Institute for Educational Planning)
  • Ilo (International Labour Organization)
  • Unaids (The Joint United Nations Programme on Hiv/Aids)
  • Crin (Child Rights Information Network)
  • Unicef (United Nations Children's Emergency Fund)

In Italia

Iniziative e campagne

  • Infanzia e diritti: Il Pidida – Per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza – libero tavolo di confronto e coordinamento aperto a tutte le Associazioni, ONG, e in generale le realtà del Terzo Settore che operano per la promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia e nel mondo – Segretariato presso Comitato Italiano Unicef.
  • Gruppo Crc: Il Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Gruppo CRC) è un network attualmente composto da 80 soggetti del Terzo Settore che da tempo si occupano attivamente della promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ed è coordinato da Save the Children Italia.
  • Stop Child Labor: Campagna promossa dal network europeo Alliance2015 col sostegno della Commissione Europea: la nuova fase della campagna durerà fino alla fine del 2009.

Video

Bambini e minori