
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Bambini-e-minori
Bambini e minori [RSS]
La scheda
Un terzo dell'umanità ha meno di 18 anni e vive in gran parte in condizioni di povertà ed emarginazione. La comunità internazionale si è dotata di strumenti giuridici importanti che riconoscono il minore come soggetto di diritti e non più solo come oggetto di tutela. Sta alla politica tradurre in azioni concrete i trattati sottoscritti e alla società civile creare reti di sostegno, stimolo e controllo che aiutino l'agire della politica. Perché i bambini non sono i cittadini di domani ma sono i cittadini di oggi e il loro interesse deve essere considerato prioritario in tutte le azioni che li riguardano.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Save the Children: violazioni dei diritti dei minori nei Cpt
Dopo il rapporto di Amnesty International anche Save the Children Italia denuncia trattenimenti illegali nei Cpt (Centri di permanenza temporanea) e ripetute violazioni dei diritti dei minori stran...
Italia: imprese responsabili certificate dalle Ong
Promuovere uno standard di azienda socialmente responsabile, prendendo come fondamentale riferimento la proposta di Norme sui diritti umani per le imprese, pubblicate nel 2003 dalla sottocommission...
Bambini nei Cpt: Amnesty replica al Ministro
In riferimento al comunicato stampa pubblicato oggi dal Ministero dell'Interno, in cui si definiscono "destituite di fondamento" le denunce della Sezione Italiana di Amnesty International...
Africa: 9 milioni di orfani a causa dell'Aids
Sono 9 milioni i bambini in Africa orfani a causa dell'Aids: lo documenta il rapporto "Madri scomparse" diffuso ieri da Save the Children. Il dossier sottolinea inoltre il dramma di milio...
Elezioni: Unicef chiede impegni per i bambini e la cooperazione
In occasione delle prossime elezioni politiche, l'Unicef Italia ha elaborato un documento che propone a tutti i partiti politici misure legislative finalizzate a realizzare i diritti dei bambini e...
AL - Italia: un ponte per il movimento dei ragazzi lavoratori
In America Latina come in Italia si susseguono le iniziative per dare voce e visibilità alle proposte dei Movimenti NATs (Ni㱀os, Ni㱀as y Adolescentes Trabajadores nell'acronimo spagnolo). A febbrai...
Italia: rapporto di Legambiente sulle politiche per l'infanzia
Le città più a misura di bambino? Cercatele soprattutto nel centro Italia: in Toscana, in Emilia, nelle Marche dove c'è un blocco compatto di comuni senz'altro più attento ai ragazzi. E' questa inf...
America Latina: il protagonismo dei Nat's verso il Foro Sociale
In occasione del 16° anniversario della Convenzione dei Diritti dell'infanzia firmata a New York il 20 novembre 1989, i movimenti NATs di bambini, bambine e adolescenti lavoratori organizzati in Am...
Unicef: bambini "esclusi e invisibili" - dice rapporto
Centinaia di milioni di bambini oggetto di gravi sfruttamenti e discriminazioni sono diventati invisibili al mondo, afferma l'UNICEF in un importante rapporto che esamina le cause dell'esclusione e...
Liberia: donna presidente, denunciata Firestone
L'economista Ellen Johnson Sirleaf è stata ufficialmente proclamata alla presidenza della Liberia. La Sirleaf ha ottenuto il 59,4% dei voti nel ballottaggio superando l'ex-stella del calcio interna...






