Bambini e minori [RSS]

La scheda

Un terzo dell'umanità ha meno di 18 anni e vive in gran parte in condizioni di povertà ed emarginazione. La comunità internazionale si è dotata di strumenti giuridici importanti che riconoscono il minore come soggetto di diritti e non più solo come oggetto di tutela. Sta alla politica tradurre in azioni concrete i trattati sottoscritti e alla società civile creare reti di sostegno, stimolo e controllo che aiutino l'agire della politica. Perché i bambini non sono i cittadini di domani ma sono i cittadini di oggi e il loro interesse deve essere considerato prioritario in tutte le azioni che li riguardano.

Leggi tutta la scheda »
Kinder.pdf 128,55 kB

Notizie

Thailandia: minorenne e migrante = detenuto

16 Settembre 2014
Un report di Human Rights Watch denuncia l’uso strumentale della reclusione dei minorenni messa in atto dal Governo di Bangkok come deterrente per combattere l’immigrazione. (Alessandro Graziade...

“La Bestia” e i bambini migranti

11 Agosto 2014
Li chiamano “niños migrantes”, giungono negli Stati Uniti dal Messico. Scappano dalla miseria. Ad attenderli soldati reduci dall’Iraq e le buone intenzioni di Obama. (Michela Giovannini)

La scuola non finisce a giugno

08 Agosto 2014
Tra competenze scolastiche ed esperienze di vita, orizzonti educativi mentre la scuola è in vacanza. (Anna Molinari)

Il più grande di loro aveva 11 anni

17 Luglio 2014
La prima esplosione scuote le pareti. Corro sulla terrazza. La scena è surreale. C’è un gruppo di bambini a meno di 200 metri che corrono terrorizzati sulla sabbia... (Andrea Bernardi)

Nuovi cittadini: God bless Italia?

16 Luglio 2014
Oltre la retorica delle manifestazioni del 4 luglio, negli USA c’è un sentimento comune che unifica i cittadini di ogni provenienza. In Italia invece… (Francesca Benciolini)

168 milioni di ragioni per lottare e riflettere sul lavoro minorile

12 Giugno 2014
Nella Giornata mondiale contro lo sfruttamento lavorativo dei minori occorre riflettere sulle cause che generano povertà e mancanza di dignità. (Miriam Rossi)

Siria, ancora “uno dei luoghi peggiori per essere un bambino”

04 Giugno 2014
Nella giornata mondiale per i bambini vittime di violenza, ricordiamo come la guerra generi situazioni terribili specie per i più piccoli. (Anna Toro)

Il segreto del successo della Cina è nella scuola… ma non è l’istruzione

24 Maggio 2014
Un ricercatore italiano svela gli effetti dell’indottrinamento decennale degli studenti. Cambiare i curricula scolastici cambia la percezione della politica, ma non dell’ambiente (Luca Aterini)

Non si vive di solo succo

14 Maggio 2014
Diete e disturbi alimentari: un pericoloso binomio che va ancora di moda. (Anna Molinari)

New York, con meno inquinamento dell’aria bambini più intelligenti e adulti più produttivi

13 Maggio 2014
Anche una modesta riduzione dell’esposizione agli inquinanti potrebbe offrire notevoli benefici (anche economici): benchè gli studi vadano presi con le pinze, di certo la qualità ambientale influis...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

  • Ohchr (Committee on the Rights of the Child)
  • Iiep (Internatioal Institute for Educational Planning)
  • Ilo (International Labour Organization)
  • Unaids (The Joint United Nations Programme on Hiv/Aids)
  • Crin (Child Rights Information Network)
  • Unicef (United Nations Children's Emergency Fund)

In Italia

Iniziative e campagne

  • Infanzia e diritti: Il Pidida – Per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza – libero tavolo di confronto e coordinamento aperto a tutte le Associazioni, ONG, e in generale le realtà del Terzo Settore che operano per la promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia e nel mondo – Segretariato presso Comitato Italiano Unicef.
  • Gruppo Crc: Il Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Gruppo CRC) è un network attualmente composto da 80 soggetti del Terzo Settore che da tempo si occupano attivamente della promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ed è coordinato da Save the Children Italia.
  • Stop Child Labor: Campagna promossa dal network europeo Alliance2015 col sostegno della Commissione Europea: la nuova fase della campagna durerà fino alla fine del 2009.

Video

Bambini e minori