Bambini e minori [RSS]

La scheda

Un terzo dell'umanità ha meno di 18 anni e vive in gran parte in condizioni di povertà ed emarginazione. La comunità internazionale si è dotata di strumenti giuridici importanti che riconoscono il minore come soggetto di diritti e non più solo come oggetto di tutela. Sta alla politica tradurre in azioni concrete i trattati sottoscritti e alla società civile creare reti di sostegno, stimolo e controllo che aiutino l'agire della politica. Perché i bambini non sono i cittadini di domani ma sono i cittadini di oggi e il loro interesse deve essere considerato prioritario in tutte le azioni che li riguardano.

Leggi tutta la scheda »
Kinder.pdf 128,55 kB

Notizie

Una strada per educare

07 Maggio 2014
Maestri di strada, eroi della formazione come sinonimo di relazione, opportunità, attenzione. (Anna Molinari)

Figlio mio ma quanto costi?

02 Maggio 2014
Quando la scelta di generare un figlio dipende sempre più dal conto in banca. Genitori più oculati o confusione dei valori? (Anna Molinari)

Save the Children: la tutela dell’infanzia è un’urgenza

29 Aprile 2014
 L’ONG che si occupa dei diritti dei bambini lancia l’allarme sulla condizione dei minori in Europa tra povertà ed esclusione sociale. (Miriam Rossi)

Il diritto alla vita. Niente di più difficile da interpretare

23 Aprile 2014
Approda al Parlamento Europeo la richiesta dei movimenti Pro Life di vietare i finanziamenti alla ricerca su embrioni umani: ma la materia è molto complessa. (Miriam Rossi)

Solite storie? No, ecofavole!

03 Aprile 2014
Racconti e fiabe per avvicinare i bambini – ma anche gli adulti – al rispetto della natura e alle tematiche ambientali. (Anna Molinari)

#4. L’educazione viva

23 Marzo 2014
Ultima tappa di una chiacchierata a puntate su un diritto umano fondamentale: l’educazione. (Anna Molinari)

#3. L’educazione possibile

13 Marzo 2014
Terzo capitolo della riflessione sui principi dell’educazione attuale e sul significato di “andare a scuola oggi”. (Anna Molinari)

Ragazzi e web: quando la sicurezza si chiama educazione

27 Febbraio 2014
Attraverso internet sembrano passare tutte le peggiori tendenze che riguardano bambini e ragazzi. È tutta colpa della Rete e della sua libertà anarchica? (Anna Toro)

#1. L’educazione proibita

25 Febbraio 2014
Un viaggio a puntate attraverso il pianeta dell’educazione: metodi, alternative, comunità. (Anna Molinari)

Piccoli mostri nell’armadio

05 Febbraio 2014
Nuove ricerche confermano la presenza di sostanze tossiche nei capi d’abbigliamento per bambini. (Anna Molinari)

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

  • Ohchr (Committee on the Rights of the Child)
  • Iiep (Internatioal Institute for Educational Planning)
  • Ilo (International Labour Organization)
  • Unaids (The Joint United Nations Programme on Hiv/Aids)
  • Crin (Child Rights Information Network)
  • Unicef (United Nations Children's Emergency Fund)

In Italia

Iniziative e campagne

  • Infanzia e diritti: Il Pidida – Per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza – libero tavolo di confronto e coordinamento aperto a tutte le Associazioni, ONG, e in generale le realtà del Terzo Settore che operano per la promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia e nel mondo – Segretariato presso Comitato Italiano Unicef.
  • Gruppo Crc: Il Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Gruppo CRC) è un network attualmente composto da 80 soggetti del Terzo Settore che da tempo si occupano attivamente della promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ed è coordinato da Save the Children Italia.
  • Stop Child Labor: Campagna promossa dal network europeo Alliance2015 col sostegno della Commissione Europea: la nuova fase della campagna durerà fino alla fine del 2009.

Video

Bambini e minori