
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Appello per proteggere la popolazione civile
"Ora che i combattimenti interessano sempre di piu' le aree urbane, e' fondamentale che le autorita' militari raddoppino i loro sforzi per proteggere la popolazione civile", ha chiesto og...
Sui prigionieri di guerra no ai doppi standard
Amnesty International ha chiesto oggi a tutte le parti coinvolte nel conflitto in Iraq di trattare i prigionieri di guerra nel pieno rispetto della III Convenzione di Ginevra.
Rischi per i civili e la criminalizzazione dei profughi curdi
Apprensione per le conseguenze delle operazioni militari sulla popolazione civile. "Oltre alle sofferenze, rischio di criminalizzazione per i profughi kurdi'. Mehmet Yuksel (Uiki) richiama la...
Primi profughi del Kurdistan - racconto di Gino Strada
"Sulle colline oltre la strada, si vedono moltissime persone accampate. Il paesaggio è molto bello, in questa stagione le dune rosse e gialle di terra cominciano a lasciare il posto a campi ve...
L'azione militare rischia di provocare una catastrofe per i diritti umani e per la popolazione
All'avvio dell'azione militare contro l'Iraq, Amnesty International ha chiesto assicurazioni a tutte le parti coinvolte - gli USA, i loro alleati e l'Iraq - affinché rispettino integralmente le leg...
Diritti umani per i Kurdi e le altre minoranze
L'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) chiede, che ci si impegni per l'istituzione di un Tribunale per i Crimini di Guerra in Iraq. Questo tribunale potrebbe giudicare sia i responsabili irac...
Per i diritti delle donne in Africa
È stata confermata nello stato di Katsina (Nigeria) la data del 3 giugno per l'udienza d'appello della condanna a morte tramite lapid...
MsF: catastrofe umanitaria nella RDCongo
Nel rapporto "Violenza e Accesso alla Sanità nella Repubblica democratica del Congo (RDC)" presentato a Bruxelles da Medici senza frontiere (Msf) viene definita catastrofica la situazione...
Si decide ancora sulla vita di Mumia
Si è aperto il 17 agosto scorso davanti alla Corte dello Stato di Pennsylvania il procedimento di revisione del caso di Mumia Abu Jamal. Il giornalista afroamericano, militante prima nel Black Pant...






