La politica del bulldozer in Medio Oriente

Stampa

Scovare i terroristi, fiancheggiatori e familiari e abbattere le loro case. È la controversa politica di Israele a cui Jeff Halper, urbanista e docente di antropologia all'Università Ben Gurion, si oppone attraverso la coordinazione del Comitato israeliano contro la demolizione delle case palestinesi (Icahd).
L'impegno di Halper e soci va dalla resistenza non violenta ai bulldozer, fino all'aiuto concreto delle famiglie palestinesi senza tetto. Secondo la Ong Palestine Monitor sarebbero almeno 300 i bambini che hanno perso la propria casa. Una situazione che tende a peggiorare: il pugno duro di Sharon ha sferrato un duro colpo all'orgoglio palestinese buttando giù una moschea a Negev. Secondo Halper i cingoli del carro armato sono legati a doppio filo con quelli del bulldozer: colpire e cacciare sarebbe la loro missione. Nella regione del Negev vivono 70mila beduini in villaggi non riconosciuti dal governo israeliano nonostante abitino quelle terre prima del 1948. A questo proposito è partito l'appello dell'Associazione per i popoli minacciati all'Unione Europea per impedire la deportazione di antico insediamento in Israele, ultimo tentativo per bloccare la distruzione di 45 villaggi non riconosciuti dalle autorità israeliane.

Ultime su questo tema

I gazawi stanno morendo per noi

02 Ottobre 2025
Si testa la tenuta dell’impunità concessa ai massacratori. Si trovano le strade per ridurre al silenzio la democrazia. (Raffaele Crocco)

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Dossier - Riconoscere la Palestina: perché il mondo sta cambiando posizione

01 Ottobre 2025
Nell’estate-autunno 2025 alcuni tra i più rilevanti Paesi occidentali hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. (Giacomo Cioni)

Le lotta delle comunità amazzoniche del Perù

30 Settembre 2025
La lotta delle comunità indigene e contadine del Conaccunay per proteggere l’Amazzonia peruviana dura da oltre vent’anni. (Monica Pelliccia)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

Video

Diritti Umani