www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Turchia: i mille volti di un terrorista
La diversa considerazione del concetto di “terrorismo” nel paese a metà tra Siria ed Europa. (Sofia Verza)
Pacifismo, facile bersaglio
Uno degli effetti collaterali dell'allarme terrorismo, è certamente la bocciatura definitiva del pacifismo da parte di una fetta consistente dell'opinione pubblica. Se ne è fatto portavoce l'editor...
Tutti contro l’Isis. Nessuno per davvero
Soffiano venti di guerra. Il circo mediatico torna a essere un “war movie”, in cui le immagini dei raid si mescolano a sparuti elementi di riflessione. (Omar Bellicini)
I diritti dei meninos de rua calpestati anche nell’anniversario che li celebra
Le Pre Olimpiadi dell’Infanzia, organizzate dall’associazione São Martinho e dalla Red Rio Criança a Flamengo, sono state un omaggio agli abitanti più invisibili della Cidade Maravilhosa, tornati d...
“Viva la Repubblica! Viva la Francia!” … Viva la guerra!
All’indomani dell’attacco terroristico di Parigi del 13 novembre, il presidente François Hollande dichiara che la Francia è in guerra. (Miriam Rossi)
La Parigi delle #porteouverte e dell’ecologica
La Parigi sotto assedio, quella colpita al cuore dal terrorismo, ma che risponde con le #porteouverte, è la patria di un nuovo "illuminismo ecologico". (Alessandro Graziadei)
La Turchia sceglie la continuità: un diario da Istanbul
Come si sono preparati i turchi alle elezioni del primo Novembre? Che reazioni hanno avuto nei giorni successivi? “Appunti di diario”, dal 30 ottobre al 6 novembre. (Sofia Verza)
"Accuso le compagnie petrolifere di praticare un genocidio contro gli ogoni"
A vent’anni dall’uccisione dell’intellettuale e attivista Ken Saro-Wiwa il governo nigeriano ha confiscato un’opera d’arte in forma di bus a lui dedicata (Giacomo Zandonini)
Renzi in Arabia: dichiari lo stop di invio di armi e rispetto dei diritti umani
Rete Disarmo, Amnesty Italia e OPAL Brescia chiedono, in occasione delle visita di Renzi in Arabia Saudita, di annunciare la sospensione dell’invio di sistemi militari e una presa di posizione sull...
È di nuovo crisi in Nepal per l’embargo indiano
Ai problemi della ricostruzione dopo il terremoto che ha colpito il Nepal lo scorso 25 aprile, si è aggiunto un embargo “informale” dell’India sui beni di prima necessità. (Miriam Rossi)