www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani
Diritti umani [RSS]
La scheda
Sono, in sostanza, i diritti fondamentali, universali, inviolabili, indisponibili, indivisibili e interdipendenti di ogni persona: 1) Fondamentali: diritti alle libertà fondamentali civili, politiche, sociali, economiche, culturali. 2) Universali: non vi è distinzione tra gli esseri umani per razza, colore della pelle, sesso, lingua, religione, opinione politica, origine nazionale o sociale, ricchezza, nascita o altra condizione. 3) Inviolabili: nessun essere umano può essere privato. 4) Indisponibili: nessuno può rinunciare, neppure volontariamente. 5) Indivisibili e interdipendenti: non c’è gerarchia tra essi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Per capire l’Islam “politico”
Una nostra intervista al professor Campanini, uno dei maggiori esperti italiani del mondo islamico. Una riflessione oltre gli stereotipi dei mezzi d’informazione. (A cura di Piergiorgio Cattani)...
Italia: cargo di bombe per l'Arabia Saudita che bombarda lo Yemen
“E’ inaccettabile che giorno in cui l’UE ha assegnato il Premio Sakharov al blogger saudita incarcerato Raif Badawi, dall’Italia siano partite nuove bombe destinate all’Arabia Saudita che sta...
Elezioni in Turchia, la libertà di stampa sempre più minacciata
Domenica si vota per le elezioni politiche: una vigilia segnata da tensione, attacchi ai giornalisti, provvedimenti drastici da parte del governo. (Sofia Verza)
Proroghe, udienze, proteste: Hassen "prigioniero" nel Cie di Ponte Galeria
Da oltre 70 giorni il giovane tunisino sta attendendo l’identificazione, dopo aver scontato già due anni in carcere. E dopo sei notti insonni e terapie farmacologiche interrotte, ieri è salito sul...
“Working poor” all’italiana: sono oltre 6 milioni
I “working poor”, sono coloro che un lavoro lo hanno, ma non sono al riparo dal rischio povertà. (Alessandro Graziadei)
24 ottobre: i 70 anni della Carta ONU
Il 24 ottobre 1945 entrava in vigore lo Statuto dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU). A 70 anni di distanza, un bilancio della sua azione. (Miriam Rossi)
È tempo di (ri)fondare una nuova cittadinanza ecologica
“Peace and Planet” ci racconta l’impegno a costruire e diffondere una nuova cittadinanza ecologica che miri ad un’alleanza tra ambiente e democrazia. (Sara Bin)
Dal “povero” del sud del mondo alle Nazioni unite: insieme per i diritti
Dal 23 al 25 ottobre si tiene a Padova “Percorsi di pace”, la conferenza annuale dell’IPB. Unimondo dedica la settimana ai temi del diritto alla pace. (Piergiorgio Cattani)
Repubblica Ceca, i volontari si auto-organizzano per aiutare i profughi
Come reazione alla chiusura del governo e alle campagne terroristiche dei mass media contro i profughi, un numero crescente di persone sta organizzando in tutto il paese gruppi spontanei per aiutar...
I profughi siriani sono rock
Perché delle migrazioni non esiste una storia unica. (Anna Molinari)