www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Inquinamento
Inquinamento
La scheda
L'inquinamento è la più visibile e insieme più negativa delle conseguenze nel tentativo dell'uomo di modificare l'ambiente circostante. I rifiuti dell'industria petrolchimica, l'uso indiscriminato di pesticidi nell'agricoltura, le scorie nucleari, l'uranio impoverito che contaminano persone, animali e territorio, sono sicuramente gli esempi più lampanti e ricorrenti. Riguarda tutti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Sfamare il Mondo salvando l’ambiente: un dilemma
12 Dicembre 2023
Un saggio di Mauro Balboni prova ad affrontare il grande tema della fame evidenziando in maniera argomentata e dettagliata il collegamento stretto che lega la crisi ambientale con quella futura, ma...
Un saggio di Mauro Balboni prova ad affrontare il grande tema della fame evidenziando in maniera argomentata e dettagliata il collegamento stretto che lega la crisi ambientale con quella futura, ma...
Servirebbe “Un Bel Clima”...
29 Novembre 2023
… e per fortuna "Ci Sarà Un Bel Clima", visto che i progressi globali nell’azione climatica rimangono deboli. (Alessandro Graziadei)
… e per fortuna "Ci Sarà Un Bel Clima", visto che i progressi globali nell’azione climatica rimangono deboli. (Alessandro Graziadei)
Una nuova stagione
27 Novembre 2023
Altro Modo. Soluzioni diverse a problemi comuni è un podcast di Unimondo. Testi e voce narrante sono di Michele Simeone.
Altro Modo. Soluzioni diverse a problemi comuni è un podcast di Unimondo. Testi e voce narrante sono di Michele Simeone.
La transizione verde dell’Ucraina verso la libertà
23 Novembre 2023
La transizione verde è una delle più grandi sfide del nostro tempo. L’Ucraina, tuttavia, non solo deve decarbonizzarsi, ma deve farlo nel mezzo di una guerra. Nonostante ciò, nel Paese fervono le d...
La transizione verde è una delle più grandi sfide del nostro tempo. L’Ucraina, tuttavia, non solo deve decarbonizzarsi, ma deve farlo nel mezzo di una guerra. Nonostante ciò, nel Paese fervono le d...
Veglia a tutto solare
21 Novembre 2023
Decarbonizzare, decentrare, democratizzare. Sono le tre D di una rivoluzione energetica che alcuni cittadini stanno portando avanti sull’isola croata di Veglia (Krk) attraverso l'installazione di m...
Decarbonizzare, decentrare, democratizzare. Sono le tre D di una rivoluzione energetica che alcuni cittadini stanno portando avanti sull’isola croata di Veglia (Krk) attraverso l'installazione di m...
Uno studio inglese mostra gli impatti ambientali di diete con o senza carne
18 Novembre 2023
Le diete alimentari di vegani, vegetariani, mangiatori di pesce e di carne mostrano impatti ambientali diversi. (Lucia Michelini)
Le diete alimentari di vegani, vegetariani, mangiatori di pesce e di carne mostrano impatti ambientali diversi. (Lucia Michelini)
Le disuguaglianze plastiche
15 Novembre 2023
I costi diseguali dell’inquinamento da plastica hanno implicazioni sostanziali per i Paesi a basso e medio reddito. (Alessandro Graziadei)
I costi diseguali dell’inquinamento da plastica hanno implicazioni sostanziali per i Paesi a basso e medio reddito. (Alessandro Graziadei)
L'economia circolare conviene, ma...
07 Novembre 2023
I consumi crescono più del riutilizzo, penalizzando l'economia circolare e il suo indotto. (Alessandro Graziadei)
I consumi crescono più del riutilizzo, penalizzando l'economia circolare e il suo indotto. (Alessandro Graziadei)
#terrealte | In alta montagna fa più caldo
06 Novembre 2023
L’innalzamento delle temperature sui ghiacciai è un problema mondiale. (Anna Molinari)
L’innalzamento delle temperature sui ghiacciai è un problema mondiale. (Anna Molinari)
I sommersi
31 Ottobre 2023
“La maggior parte delle comunità costiere andrà incontro ogni anno a inondazioni centenarie entro la fine del secolo”. (Alessandro Graziadei)
“La maggior parte delle comunità costiere andrà incontro ogni anno a inondazioni centenarie entro la fine del secolo”. (Alessandro Graziadei)