Inquinamento

La scheda

L'inquinamento è la più visibile e insieme più negativa delle conseguenze nel tentativo dell'uomo di modificare l'ambiente circostante. I rifiuti dell'industria petrolchimica, l'uso indiscriminato di pesticidi nell'agricoltura, le scorie nucleari, l'uranio impoverito che contaminano persone, animali e territorio, sono sicuramente gli esempi più lampanti e ricorrenti. Riguarda tutti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Di che colore è l'aria che respiri?

06 Febbraio 2024
Rinviare gli obiettivi sulla qualità dell'aria al 2040 comporterebbe la morte prematura di più di 100.000 persone solo nel nostro Paese. (Alessandro Graziadei)

Un camper nei conflitti: la crisi dell'agricoltura in Europa

01 Febbraio 2024
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

“Querida Amazonìa”

24 Gennaio 2024
In Roraima si consuma un vero e proprio assalto alle terre indigene. (Alessandro Graziadei)

Se per la nostra sostenibilità altri rischiano la vita

16 Gennaio 2024
La filiera delle auto elettriche e la vita dei popoli indigeni. (Anna Molinari)

Natura urbana, quale futuro?

10 Gennaio 2024
La biodiversità cittadina apre scenari di convivenza non scontata, ma possibile. (Anna Molinari)

I sommersi. E i salvati?

09 Gennaio 2024
In certe zone del Mediterraneo il livello del mare sta salendo a velocità tripla rispetto alle stime fatte finora. (Alessandro Graziadei)

Quella scoria di troppo

02 Gennaio 2024
In Italia è saltato l'iter per individuare dove costruire un Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi e un Parco Tecnologico per permetterne lo stoccaggio. (Alessandro Graziadei)

Le tre cose che vorrei per Natale

24 Dicembre 2023
Le tre cose che vorrei per Natale. Tre regali che vorrei ricevere e fare. (Raffaele Crocco)

SDG 2030? Con le foreste proprio non ci siamo

18 Dicembre 2023
Due recenti report segnalano l’urgenza di un drastico cambio di rotta. (Anna Molinari)

La COP28 si conclude con un accordo...

14 Dicembre 2023
Si è conclusa la ventottesima edizione della Conferenza ONU sul Clima. A Dubai è stato raggiunto un accordo, ma è veramente soddisfacente? (Agenzia di Stampa Giovanile)

Video

Global Warming