Energie rinnovabili

La scheda

L’intreccio tra questione energetica, cambiamento climatico e sicurezza globale evidenziano che l’attuale modello di sviluppo fondato sull’energia fossile non è più sostenibile nel tempo e nello spazio. Il futuro richiede una profonda trasformazione nelle modalità di produzione e consumo dell’energia e, di conseguenza, nella produzione di beni e servizi, nella mobilità di persone e merci, nei livelli di confort e di benessere che dovranno essere alimentati da tecnologie che producono energia usando il sole, il vento, le maree. Le energie rinnovabili rappresentano dunque l’orizzonte per la realizzazione di un sistema economico e sociale sostenibile per le presenti e future generazioni.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

È l’era delle rinnovabili?

20 Novembre 2018
Entro il 2035 il 20% del fabbisogno energetico globale arriverà da energia solare o eolica. Gli investitori lo sanno, ma i politici? (Alessandro Graziadei)

Palau: il paradiso (fiscale) della tutela ambientale

13 Novembre 2018
La Repubblica di Palau, un piccolo Stato insulare dell’Oceania, aggiunge un altro successo alla sua lunga lista di primati mondiali nella conservazione. (Alessandro Graziadei)

Green economy contro la disoccupazione

11 Novembre 2018
Investire in green economy conviene, e non solo all’ambiente. 

Nasce la rivista digitale "Il Sole di Parigi"

04 Ottobre 2018
Nasce l'rgano comunicativo dell’Osservatorio per l’attuazione dell’accordo globale di Parigi sul clima: con periodicità bi­mestrale a partire dall’anno 2019 intende dare voce alle iniziat...

Grecia: Tilos si alimenterà con la sola energia rinnovabile

11 Settembre 2018
Dal 2019 Tilos, una piccola isola greca del Dodecaneso, sarà energeticamente indipendente e si alimenterà solo con eolico e solare. (Alessandro Graziadei)

Francia, si è dimesso il ministro dell’Ecologia Hulot: «Macron non ha ancora capito l’essenziale»

31 Agosto 2018
Si è dimesso il ministro dell’Ecologia francese Nicolas Hulot. Il 2 agosto, dopo un editoriale durissimo contro le politiche ambientali del governo Macron apparso su Liberation, il ministro av...

Il fotovoltaico che verrà…

11 Luglio 2018
Il fotovoltaico è un perno degli obiettivi di decarbonizzazione al 2030, ma il suo sviluppo, in Europa e in Italia in particolare, è ancora troppo lento! (Alessandro Graziadei)

Carta: la lunga strada della sostenibilità

15 Giugno 2018
Il consumo di carta ha raggiunto livelli insostenibili per l'ambiente, anche se l’accesso alla carta è ancora limitato in diverse parti del mondo. (Alessandro Graziadei)

L’insostenibile leggerezza del turismo

06 Giugno 2018
L’impronta globale delle emissioni di gas serra legate al turismo sta crescendo più velocemente di quella del commercio internazionale. (Alessandro Graziadei)

L’amore per la terra dava solo buoni frutti…

29 Maggio 2018
L’industrializzazione, le guerre, l’estrazione mineraria, i rifiuti e l’agricoltura hanno lasciato un’eredità pesante in termini di contaminazione del suolo. (Alessandro Graziadei)

Video

Legambiente: Rapporto Comuni Rinnovabili 2009