www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Energie-rinnovabili
Energie rinnovabili
La scheda
L’intreccio tra questione energetica, cambiamento climatico e sicurezza globale evidenziano che l’attuale modello di sviluppo fondato sull’energia fossile non è più sostenibile nel tempo e nello spazio. Il futuro richiede una profonda trasformazione nelle modalità di produzione e consumo dell’energia e, di conseguenza, nella produzione di beni e servizi, nella mobilità di persone e merci, nei livelli di confort e di benessere che dovranno essere alimentati da tecnologie che producono energia usando il sole, il vento, le maree. Le energie rinnovabili rappresentano dunque l’orizzonte per la realizzazione di un sistema economico e sociale sostenibile per le presenti e future generazioni.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Per decarbonizzare gli edifici europei ci vogliono 3,5 trilioni di euro
Entro il 20250, il 97% degli edifici europei, ben 215 milioni, avrà bisogno di una ristrutturazione. Per raggiungere l’obiettivo climatico per il 2030, in questo decennio saranno necessar...
Salviamo la Natura, la Natura ci salva!
Le soluzioni basate sulla natura possono fornire riduzioni delle emissioni e rimozioni di almeno 5 Gt di CO2 all’anno. (Alessandro Graziadei)
Due ruote per salvare il pianeta
Mentre i Capi di Stato contraddicono il motivo principale per il quale sono a Glasgow, raggiungendo la COP16 con jet privati e numerose automobili al seguito, c’è chi, lontano dai riflettori, ha sc...
PIL e lotta al cambiamento climatico: possono coesistere?
Le parole del premio Nobel Parisi sull’incompatibilità della crescita con l’arresto del cambiamento climatico trascurano aspetti importanti? (Marco Grisenti)
Ecologia fa rima con democrazia?
Il numero dei brevetti verdi è maggiore per i Paesi in cui le istituzioni sono più democratiche. Quindi? (Alessandro Graziadei)
Quel cancro che è il petrolio…
I lavoratori dell’industria petrolifera e i residenti che vivono vicino agli impianti petroliferi sono a maggior rischio di sviluppare diversi tipi di cancro. (Alessandro Graziadei)
I rischi legati all’acqua dominano l’elenco dei 10 disastri più distruttivi degli ultimi 50 anni
Secondo il rapporto “WMO Atlas of Mortality and Economic Losses from Weather, Climate and Water Extremes (1970-2019)” «I rischi legati all’acqua dominano l’elenco dei disastri in termini di vittime...
Le alluvioni influenzeranno le elezioni?
A quasi due settimane dalle alluvioni che hanno severamente colpito la Germania, a Berlino si tenta di fare un primo bilancio. (Da Ilfendinebbia)
Ai lavoratori tessili spettano 11,85 miliardi di dollari
Secondo un nuovo rapporto della Clean Clothes Campaign (CCC), la crisi nel settore tessile è ben lontana dall'essere finita: le lavoratrici e i lavoratori dell'abbigliamento hanno accumulato da &nb...
Nucleare, la Slovenia raddoppia Krško
Il suo «fine vita» era stato fissato al 2023: per la vecchia centrale slovena di Krško, attiva già da 40 anni, sembrava giunto il momento di spegnersi. Poi, in questo 2021, tutto è cambiato... ...