Ecologia

La scheda

Nell’era dell’allarme energetico, di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi finanziaria, l’ecologia, in tutte le sue forme e discipline, torna a essere una preziosa alleata per uno sviluppo equilibrato e sostenibile. Chiusa l’era dei consumi sfrenati, si ritorna a comprendere che viviamo “a credito” con la natura e le sue risorse limitate e che, attraverso il consumo cieco, stiamo derubando noi stessi del nostro futuro, avvelenando aria, acque e suolo.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Nigeria: rischio deforestazione per aumento prezzo del petrolio

02 Agosto 2003
In Nigeria, uno tra i maggiori produttori di petrolio al mondo, ettari di foreste sono in pericolo minacciate dai tagli per autoconsumo in seguito alla decisione del governo di alzare del 50% il pr...

Banca Etica: una nuova sede all'insegna della bioedilizia

31 Luglio 2003
Banca Etica ha inaugurato i lavori della sua nuova sede centrale di Padova. Senza smentirsi rispetto ai valori che la ispirano. La sede verrà infatti costruita in base alle regole della bioedilizia...

Ambiente: barriere coralline minacciate dalla pesca strascico

23 Luglio 2003
A rischio le barriere coralline di profondità la cui sopravvivenza è minacciata dalla pesca strascico d'altura. La questione è al centro dell'attenzione da parte di numerose associazioni ecologiste...

Acqua dall'Abruzzo alla Puglia: mobilitiamoci!

23 Luglio 2003
L'inquietante progetto di captazione di parte dei fiumi abruzzesi Vomano, Sangro e Pescara va avanti velocemente. Il prossimo 29 Luglio a L'Aquila vi sarà una riunione degli enti coinvolti ed è im...

Italia: pericolo contaminazione da mais geneticamente modificato

21 Luglio 2003
Infuriano le polemiche attorno al mais geneticamente modificato. Dopo la distruzione dei campi di mais ogm nei giorni scorsi in Piemonte ora è il turno della Lombardia. Intanto la Commissione UE de...

Indonesia: no alle miniere nelle aree protette

19 Luglio 2003
È forte in questi giorni l'opposizione nazionale ed internazionale alla proposta di concedere che vengano intraprese attività estrattive nelle aree protette dell'Indonesia.

Brasile: il governo ritarda la delimitazione delle terre indigene

16 Luglio 2003
Il futuro di 12.000 indigeni nel Brasile del Nord è in bilico mentre si aspettano le norme da parte del presidente per approvare formalmente la delimitazione della loro terra,uno spazio su cui gra...

Ambiente: vele blu e bandiere nere

09 Luglio 2003
Dai rapporti "Mare Monstrum 2003" e "Guida Blu 2003" pubblicati da Legambiente, emerge un quadro preoccupante delle condizioni ambientali di mari e litorali d'Italia, soggetti a...

Italia: Greenpeace e scrittori contro il legname illegale

04 Luglio 2003
Albinati, Ammaniti, De Carlo: sono alcuni degli scrittori che hanno aderito all'iniziativa di Greenpeace "Scrittori per le foreste" che si propone di sensibilizzare gli editori affinché s...

Nicaragua: oleodotti, megaprogetti e bananeras

04 Luglio 2003
Il Nicaragua sta diventando il nodo centrale di megaprogetti del Plan Puebla-Panama: costruzione di autostrade, oleodotti, porti e di un canale transoceanico che sostituirà quello di Panama. Parte,...

Istituzioni e Campagne

Istituzioni

 

Associazioni

 

Campagne

 

Giornata internazionale

 

 

Video

Wwf Brasile: Ecologia